Crotone, città di storia, natura e bellezza: ecco alcuni degli elementi caratteristici

Il centro storico di Crotone è una parte affascinante di questa città situata nella regione della Calabria, in Italia. Crotone è una delle città più antiche della Calabria e ha una storia che risale a...

A cura di Redazione
28 agosto 2023 10:00
Crotone, città di storia, natura e bellezza: ecco alcuni degli elementi caratteristici -
Condividi

Il centro storico di Crotone è una parte affascinante di questa città situata nella regione della Calabria, in Italia. Crotone è una delle città più antiche della Calabria e ha una storia che risale a tempi antichissimi. Ecco alcune delle caratteristiche e delle attrazioni che potresti trovare nel centro storico di Crotone:

  1. Castello di Carlo V: Questo maestoso castello risale al XVI secolo ed è situato sulla costa, offrendo una vista panoramica sulla città e sul mare. Fu costruito dall’Imperatore Carlo V per difendere la città dalle incursioni pirate.
  2. Cattedrale di Santa Maria Assunta: Questa cattedrale risale al IX secolo ed è uno dei principali luoghi di culto di Crotone. L’edificio ha subito varie modifiche e restauri nel corso dei secoli, ma conserva ancora elementi di stili architettonici diversi.
  3. Piazza Pitagora: Questa piazza centrale è dedicata al famoso matematico greco Pitagora, che visse a Crotone nel VI secolo a.C. La piazza è circondata da edifici storici, caffè e ristoranti, ed è un luogo di ritrovo per i residenti e i visitatori.
  4. Chiesa di San Pietro al Monte: Questa antica chiesa risale al VII secolo ed è situata su una collina che domina la città. Offre una vista panoramica spettacolare sul centro storico e sul mare.
  5. Museo Nazionale Archeologico di Crotone: Se sei interessato alla storia antica di Crotone, questo museo è un must. Espone reperti archeologici che raccontano la storia della città e delle civiltà che l’hanno abitata nel corso dei secoli.
  6. Vie strette e vicoli: Girovagare per le strade strette e i vicoli del centro storico ti permetterà di immergerti nell’atmosfera autentica della città. Troverai botteghe artigiane, negozi di souvenir e caffè tradizionali.
  7. Porto Vecchio: Questo porto antico è stato un punto vitale per l’economia e la vita della città nel corso dei secoli. Anche se non è più utilizzato per le attività portuali, rappresenta ancora una parte importante della storia di Crotone.

Questi sono solo alcuni dei luoghi e dei punti di interesse che potresti trovare nel centro storico di Crotone. La città ha molto da offrire in termini di storia, cultura e bellezze naturali, ed è un luogo affascinante da esplorare.

Segui CalabriaOk