Crotone, cinque imprese colpite da interdittive antimafia
Il Prefetto Ferraro blocca cinque imprese tra agricoltura, edilizia e ristorazione per presunti legami con la criminalità organizzata
CROTONE – La Prefettura di Crotone rafforza la propria azione contro le infiltrazioni della criminalità organizzata. Il Prefetto, Franca Ferraro, ha disposto cinque provvedimenti interdittivi nei confronti di altrettante aziende operanti nei settori agricolo, edilizio e della somministrazione di alimenti e bevande.
Le misure sono il frutto di complesse indagini condotte per accertare possibili legami tra le imprese e ambienti della criminalità organizzata, a tutela del tessuto economico sano e della libera concorrenza.
Un ruolo determinante è stato svolto dal Gruppo Interforze Antimafia, costituito presso la Prefettura e composto da rappresentanti della Questura di Crotone, dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, oltre al Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro.
Secondo la Prefettura, i provvedimenti rappresentano un risultato significativo nella prevenzione delle infiltrazioni mafiose e nella salvaguardia della legalità nel mercato locale.