Crotone - Barberio (Pd): "Voce getta la maschera, per salvare la poltrona aderisce a Forza Italia"

Crotone - La nascita del nuovo soggetto politico "Crescere", movimento guidato dal sindaco Voce non poteva non generare...

A cura di Redazione
26 marzo 2025 15:00
Crotone - Barberio (Pd): "Voce getta la maschera, per salvare la poltrona aderisce a Forza Italia" -
Condividi

Crotone – La nascita del nuovo soggetto politico “Crescere”, movimento guidato dal sindaco Voce (leggi l’articolo) non poteva non generare reazioni nel panorama politico della città di Crotone, soprattutto in previsione delle prossime amministrative, previste per la primavera 2026.

Ad intervenire nel dibattito è il Segretario di Federazione del Partito Democratico, Leo Barberio.

«Il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, – dichiara Barberio – ha definitivamente gettato la maschera aderendo a Forza Italia. Dopo anni di ambiguità politica e trasformismo, il primo cittadino si è presentato pubblicamente accanto ai vertici di Forza Italia, sancendo di fatto la sua adesione al centrodestra con la piena benedizione del tandem Occhiuto–Ferrari».
Il segretario Dem fa riferimento alla presenza di Roberto Occhiuto e di Sergio Ferrari, così come quella del segretario provinciale di Forza italia, Sergio Torromino, seduti in prima fila alla ermesse organizzata da Voce.

«Il “movimento civico” lanciato da Voce – continua il segretario del PD – si rivela per quello che è: un finto civismo a tinte azzurre, costruito unicamente per tentare di salvare la sua poltrona, non certo per rispondere alle reali esigenze della città. A riprova di ciò, tanti personaggi ce li ricordiamo presenti a via Panella e altri persino fianco a fianco alla nostra segretaria nazionale Elly Schlein.

Sono anni che il Partito Democratico denuncia il trasformismo del sindaco di Crotone, un politico che ha saputo cavalcare il populismo della piazza per poi allearsi con quei poteri che fingeva di combattere. Da piazza Marinai a piazza della Resistenza, il percorso di Voce è stato segnato dalla coerenza solo nel perseguire la sopravvivenza politica personale, a discapito di una visione chiara per il futuro della città.

La definitiva svolta a destra di Voce segna la fine del progetto civico con cui era stato eletto. Un progetto che, di fronte alle responsabilità del governo della città, si è appiattito sulle scelte del centrodestra regionale e nazionale, mostrando una totale assenza di coraggio, autonomia e visione.

Il Partito Democratico, insieme alle forze del centrosinistra e a tutte le realtà civiche e associative che vogliono un cambiamento vero per Crotone, sta costruendo un’alternativa seria, credibile e partecipata. Un’alternativa che metta al centro la città, non la carriera politica del suo attuale sindaco».

Segui CalabriaOk