Crotone al centro della pediatria del mediterraneo

Isola C. R. – Si sta svolgendo presso l’IGV Hotel di Le Castella il 19º Congresso Internazionale “Il Bambino del Mediterraneo”, un evento di grande rilevanza scientifica e formativa. In concomitanza,...

A cura di Redazione
26 maggio 2024 07:30
Crotone al centro della pediatria del mediterraneo -
Condividi

Isola C. R. – Si sta svolgendo presso l’IGV Hotel di Le Castella il 19º Congresso Internazionale “Il Bambino del Mediterraneo”, un evento di grande rilevanza scientifica e formativa. In concomitanza, si tiene anche la quinta edizione dei Clinical Games organizzati dalla Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica (SIMEUP), che vede la partecipazione di più di Centocinquanta specializzandi in pediatria provenienti dalle scuole italiane.

La manifestazione è un’occasione unica per i partecipanti, che si stanno impegnando in attività di formazione e confronto scientifico attraverso diverse tipologie di “giochi clinici” finalizzati a determinare la scuola vincente. La prima parte del congresso ha visto lo svolgimento della gara ad eliminazione con il B-LSD, presieduta dal Professor Gianluigi Marseglia, rinomato maestro della pediatria internazionale e presidente nazionale dei direttori delle scuole di specializzazione in Pediatria. La gara ha coinvolto attivamente la SIMEUP di Crotone, che ha messo a disposizione i suoi istruttori e il materiale didattico avanzato, inclusi manichini digitalizzati per le performance di massaggio cardiaco computerizzato.

Il Dottor Brambilla, Commissario Straordinario dell’ASP di Crotone, e il Dottor Lucio Cosentino, Direttore Sanitario di Presidio, hanno portato i saluti della sanità crotonese. In particolare, il Dottor Brambilla ha espresso sorpresa e ammirazione per la presenza numerosissima di specializzandi e pediatri nella sala Minerva del centro congressi, un’affluenza non comune nei congressi scientifici, in particolare in tarda ora.”

Il saluto della classe medica crotonese l’ha portato il presidente dell’ordine dei medici della provincia Dott Enrico Ciliberto che ha sottolineato come eventi scientifici di carattere nazionale come “il bambino del Mediterraneo “ possano far ricredere sulla bontà dell’attività medica territoriale crotonese non solo nell’ambito della sanità provinciale e regionale ma soprattutto a livello nazionale Questa tipologia di appuntamento scientifico nobilita l’antica tradizione medica crotoniate di Alcmeone che ha tanto bisogno di avere stimoli positivi per riprendere un posizionamento di qualità a livello nazionale.

Il congresso proseguirà nelle prossime due giornate con sessioni plenarie e ulteriori competizioni cliniche, concludendosi sabato pomeriggio con la proclamazione della squadra vincitrice d’Italia. Domenica, gli istruttori della SIMEUP terranno un corso di salvamento acquatico in piscina, rilasciando un attestato speciale come istruttori di salvamento acquatico ai partecipanti.

Questo congresso rappresenta un evento di grande rilevanza sociale e sanitaria, confermandosi come un importante momento di formazione e condivisione di conoscenze per la pediatria. Ancora una volta, Crotone si propone come centro nevralgico della pediatria nel Mediterraneo e per tutta l’Italia, sottolineando il suo ruolo di leadership nell’ambito della formazione pediatrica.

Segui CalabriaOk