Crotone aderisce a Bibliopride 2025: le biblioteche al centro della democrazia

Dal 22 al 28 settembre la 14ª edizione della Settimana dell’orgoglio bibliotecario, con eventi e iniziative in tutta Italia dedicate a inclusione, memoria e libertà di accesso alla conoscenza

A cura di Redazione
17 settembre 2025 08:30
Crotone aderisce a Bibliopride 2025: le biblioteche al centro della democrazia -
Condividi

Crotone - Dal 22 al 28 settembre 2025 si terrà la 14ª edizione del Bibliopride, la Settimana dell’orgoglio delle biblioteche e dei bibliotecari, promossa dall’Associazione italiana biblioteche (AIB), alla quale anche il Comune di Crotone ha deciso di aderire.

La manifestazione, nata nel 2012 in seguito allo sdegno suscitato dal saccheggio della storica biblioteca dei Girolamini di Napoli, rappresenta un momento di festa e di riflessione dedicato al mondo bibliotecario. Fin dalle sue origini, il Bibliopride ha voluto affermare con forza l’orgoglio della comunità bibliotecaria, trasformando le biblioteche in luoghi di incontro e condivisione, aperti a iniziative dentro e fuori i loro spazi, animate da bibliotecari e da tutti coloro che operano per garantire il libero accesso all’informazione e alla conoscenza.

Il tema scelto per l’edizione 2025 sarà “Biblioteche presidio di democrazia e libertà”. Un invito a riflettere sul ruolo etico e pubblico delle biblioteche come custodi della memoria collettiva e strumenti di inclusione e partecipazione. L’iniziativa si propone di rilanciare la centralità dei bibliotecari come professionisti al servizio della società, impegnati a garantire a tutti un’informazione libera, accessibile e priva di censure.

Come ogni anno, l’AIB invita le biblioteche italiane a partecipare attivamente al Bibliopride organizzando eventi diffusi su tutto il territorio: incontri, dibattiti, presentazioni di libri, mostre bibliografiche e altre attività che mettano in risalto il valore delle biblioteche come luoghi di crescita culturale e di democrazia.

Segui CalabriaOk