Croccanti fuori e morbide dentro: serviamo in tavola le polpette di patate

Sono note le polpette di carne di Crotone, che non devono mancare mai nella giornata di domenica sulle tavole di noi crotonesi, prima del pranzo. Queste che vi proponiamo sono invece le polpette di pa...

A cura di Redazione
06 novembre 2023 19:00
Croccanti fuori e morbide dentro: serviamo in tavola le polpette di patate -
Condividi

Sono note le polpette di carne di Crotone, che non devono mancare mai nella giornata di domenica sulle tavole di noi crotonesi, prima del pranzo. Queste che vi proponiamo sono invece le polpette di patate, o classiche crocchette, morbide dentro e profumate, e croccanti fuori.

Questa sfiziosità farà da contorno alla vostra tavola e, conquistando tutti all’assaggio. Vi proponiamo, come sempre, la ricetta.

Abbiamo bisogno, per fare almeno quindici polpette di patate, di:

250 G di patate
40 G di pane grattato
Grattugiare il Grana Padano o il formaggio che preferite, anche il pecorino crotonese, a vostra scelta.
2 Uova
Il prezzemolo a scelta se vi piace nelle polpette di patate
Sale fino
Pepe nero se lo preferite.

La prima cosa da fare per preparare in casa le vostre polpette di patate è metterle a bollire per  30-40 minuti finchè non vi accorgerete, con la forchetta, che sono morbide.  Intanto preparate i vostri formaggi grattugiati. Due danno più sapore. Dopo che le patate saranno cotte, sbucciatele ovviamente e schiacciatele ancora calde all’interno di una recipiente.

Nel recipiente dove ci sono le vostre patate schiacciate, aggiungete i formaggi grattuggiati che avete scelto, un po’ di sale, e le uova. Unite anche il pane grattato, e il prezzemolo se lo preferite. Adesso dovete mescolare il tutto con una forchetta, e dovete dunque ottenere un composto omogeneo.

Adesso si passa alla forma, come le classiche vrasciole di carne: Prendete delle piccole porzioni di impasto, e date loro forma, proprio come le nostre vrasciole. Però attenzione, l’impasto che viene messo a friggere non deve essere caldo, altrimenti “si spappolano”. Ponete le vostre polpette su un vassoio.

Adesso friggete: mettete un po’ di olio in una padella antiaderente, e accendete il fuoco. Le polpette andranno messe lì quando l’olio sarà caldo. Fatele dorare su entrambi i lati, ci vorranno pochi minuti. Quando saranno belle dorate, mettete le polpette in un vassoio ricoperto da carta assorbente e servitele calde. Li farete scialare.

Questa è la nostra ricetta, non ne segue una classica, ma è quella che prepariamo noi. Il prezzemolo è a scelta… ma ai bambini non piace tanto. Ascoltateli, e chiedete loro se lo gradiscono. Bè… buon divertimento !

Segui CalabriaOk