Crescono le Bandiere Blu nel cosentino: FEE premia le eccellenze e rende omaggio al territorio

La Bandiera Blu è un prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Ed,..

A cura di Redazione
13 maggio 2025 11:00
Crescono le Bandiere Blu nel cosentino: FEE premia le eccellenze e rende omaggio al territorio - Serena Oriolo MARE
Serena Oriolo MARE
Condividi

La Bandiera Blu è un prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere che soddisfano elevati standard di qualità ambientale, gestione sostenibile e sicurezza delle spiagge e del mare.

I nuovi ingressi calabresi del 2025 sono Cariati (Cosenza), Corigliano Rossano (Cosenza), Cropani (Catanzaro). Di seguito invece le conferme.

Nel Reggino premiate Caulonia (Lido), Roccella Jonica (Lido) e Siderno (Spiaggia di Siderno). Nel Catanzarese bandiere blu a Sellia Marina (Località Ruggero/San Vincenzo – Sena/Jonio – Rivachiara), Catanzaro (Giovino), Soverato (Baia dell’Ippocampo).

Nel Crotonese il premio è andato a Cirò Marina (Punta Alice, Cervara/ Madonna di Mare), Melissa (Litorale Torre Melissa), Isola Capo Rizzuto (Le Cannella, Le Castella). Nel Cosentino, le spiagge e gli approdi che hanno ricevuto la bandiera blu sono Tortora (La Pineta/Fiume Noce), Praia a Mare (Camping Internazionale/Punta Fiuzzi), San Nicola Arcella (Arcomagno/Canale Grande Marinella), Santa Maria del Cedro (Chiatta in Ferro – Abatemarco), Diamante (Diamante Nord – Cirella, Scogliera Cirella, Pietrarossa), Rocca Imperiale (Marina di Rocca Imperiale), Roseto Capo Spulico (Lungomare), Trebisacce (Lungomare Sud – Riviera dei Saraceni – Viale Magna Grecia – Riviera delle Palme), Villapiana (Villapiana Scalo, Villapiana Lido).

Segui CalabriaOk