"Cos'epazz" di Kekko De Simone con la sua "Peccati di Gola" incoronata tra le 14 migliori pizzerie della Calabria

C’è anche Francesco De Simone, per tutti Kekko, di “Cos’epazz” tra “Le migliori 14 pizzerie della Calabria” premiate ieri sera a Montepaone in una serata organizzata da “Dissapore” e “Garage Pizza”, n...

A cura di Redazione
11 giugno 2024 20:00
"Cos'epazz" di Kekko De Simone con la sua "Peccati di Gola" incoronata tra le 14 migliori pizzerie della Calabria -
Condividi

C’è anche Francesco De Simone, per tutti Kekko, di “Cos’epazz” tra “Le migliori 14 pizzerie della Calabria” premiate ieri sera a Montepaone in una serata organizzata da “Dissapore” e “Garage Pizza”, note guide e riviste enogastronomiche, tra le più seguite in Italia, Antonio Fucito e da Tanzenvspizza.

La “consegna dei riconoscimenti è avvenuta nel corso di una serata speciale organizzata alla celebre Bob Alchimia a Spicchi di Montepaone dove ha fatto tappa “Di Pizza”, il format itinerante organizzato dai media online garage.pizza e dissapore.it. Format che fotografa lo stato delle pizzerie in Italia.

Alle pizzerie premiate il riconoscimento degli organizzatori che le hanno valutate come quelle che valorizzano e rispecchiano al meglio la nostra regione.

Per l’occasione Kekko De Simone, accompagnato dai suoi due inseparabili “primi pizzaioli”, ha preparato la sua “Peccati di Gola”, fatta con impasto diretto verace napoletano essendo Kecco napoletano e legato particolarmente alla tradizione partenopea.

«Questa pizza – ci racconta – racchiude un pó i sapori della calabria e della campania presentata con: base pomodoro pelato Casa Marrazzo di Napoli, Nduja di Spilinga, e condita dopo la cottura con Cipolla rossa di Tropea caramellata, Stracciatella di bufala campana dop e Foglie di basilico fresco».

«Sono molto contento di aver ricevuto questo riconoscimento – ci dice ancora emozionato Kekko – onorato di essere tra le migliori quattoridici pizzerie della Calabria che è una bellissima regione. Sono passati dieci anni da quando abbiamo aperto il nostro locale a Crotone, un tempo che è stato coronato con questo premio. Siamo molto contenti e vogliamo andare avanti così. Sono sempre punti di partenza questi e mai di arrivo. Quindi w la pizza e avanti così”.

Kekko è napoletano, arrivato a Crotone nel 2012: «ma mi sento molto crotonese non solo per questi dodici anni passati qui ma anche per le origini della famiglia di mia mamma».

Segui CalabriaOk