Cosenza - Vax Day gratuito contro il Papilloma virus
Il direttore della UOC di Igiene Pubblica: «L’HPV è uno dei virus più diffusi e sottovalutati al mondo. Vaccinarsi è un investimento sulla salute»
Cosenza - Lunedì 17 novembre prendi un appuntamento con la tua salute e con quella dei tuoi cari: aderisci all’Open Vax Day contro il Papilloma virus. Il vaccino è rivolto in modo gratuito a tutte le donne nate tra il 1990 e il 2014 e ai ragazzi nati tra il 2004 e il 2014. «La prevenzione è la prima cura - commenta Roberto Leonetti, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Igiene pubblica dell’Asp di Cosenza – e l’azienda sanitaria ha deciso, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione del Tumore della cervice uterina istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, di organizzare un Open Vax Day, un appuntamento dedicato a tutti gli aventi diritto per ricevere il vaccino in modo semplice, gratuito e sicuro». Le vaccinazioni verranno effettuate presso tutti i centri vaccinali della nostra Asp nel pomeriggio dalle 14:30 alle 18:00. L’importanza di proteggersi dal Papilloma virus è fondamentale. «Nella quasi totalità dei casi – spiega il dott. Leonetti - il tumore alla cervice uterina è causato da infezioni da Papillomavirus umano (HPV), uno dei virus più diffusi e sottovalutati al mondo che si trasmette principalmente per via sessuale. Spesso l’infezione da HPV non causa sintomi e si risolve spontaneamente. Ma in alcune situazioni – rimarca il direttore di Igiene Pubblica - può provocare lesioni precancerose e tumori, in particolare del collo dell’utero, ma anche di altre sedi come gola, ano, pene e vulva. La vaccinazione contro l’HPV rappresenta una delle azioni più efficaci di prevenzione del tumore ed è raccomandata sia per le donne che per gli uomini: proteggere entrambi i sessi è fondamentale per interrompere la circolazione del virus e ridurre drasticamente il rischio di sviluppare patologie HPV-correlate». Spezzare la catena del contagio, ancora una volta, dipende dalle nostre scelte di prevenzione. «Durante la giornata - rende noto Roberto Leonetti - sarà inoltre possibile ricevere tutte le informazioni e i chiarimenti da parte di personale sanitario qualificato: un momento utile per approfondire dubbi, conoscere meglio il virus e comprendere l’importanza della prevenzione. La vaccinazione contro l’HPV - conclude - è un investimento sulla salute, individuale e collettiva».