Cosenza si prepara alla 22ª Festa del Cioccolato: conferenza stampa a Palazzo dei Bruzi

Domani, lunedì 20 ottobre, il Sindaco Franz Caruso e gli organizzatori presenteranno l’evento in programma dal 24 al 26 ottobre, tra maestri cioccolatieri calabresi e ospiti da tutta Italia e dalla Francia

A cura di Redazione
19 ottobre 2025 19:30
Cosenza si prepara alla 22ª Festa del Cioccolato: conferenza stampa a Palazzo dei Bruzi -
Condividi

CosenzaLa città si prepara a vivere un fine settimana dolcissimo con la 22ª edizione della Festa del Cioccolato, in programma dal 24 al 26 ottobre sull’isola pedonale di Corso Mazzini. La storica manifestazione, patrocinata dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso, è ideata dalla CNA e organizzata dalla Publiepa, che ne cura la realizzazione.

Domani, lunedì 20 ottobre alle ore 11, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, sarà presentata alla stampa la nuova edizione dell’evento. All’incontro con i giornalisti parteciperanno il Sindaco Franz Caruso, l’Assessore alle attività economiche e produttive Massimiliano Battaglia, il Presidente della CNA Michele Marchese e l’organizzatore dell’evento Pino De Rose.

Nel corso dei suoi 22 anni di vita, la Festa del Cioccolato ha consolidato la sua fama diventando un appuntamento irrinunciabile dell’autunno cosentino, richiamando migliaia di visitatori da tutta la Calabria e dal resto d’Italia. Anche quest’anno la manifestazione sarà animata dai maestri cioccolatieri calabresi, affiancati da esperti provenienti da altre regioni italiane e dalla Francia, pronti a stupire il pubblico con creazioni artigianali e degustazioni esclusive.

L’edizione 2025 conferma così l’importanza della Festa non solo come momento di intrattenimento e gusto, ma anche come vetrina delle eccellenze artigianali e culinarie locali, valorizzando la cultura del cioccolato e il lavoro dei maestri che animano l’evento.

La conferenza stampa di domani sarà l’occasione per svelare tutte le novità dell’edizione 2025 e illustrare il programma completo delle attività, tra dimostrazioni, laboratori e degustazioni aperte al pubblico.

Segui CalabriaOk