Cosenza - Inaugurato il nuovo sportello "Spazio Europa"

Cosenza - È stato inaugurato, alla presenza del sindaco Franz Caruso e dell’assessora delegata ai rapporti con l’Unione Europea...

A cura di Redazione
25 giugno 2025 20:00
Cosenza - Inaugurato il nuovo sportello "Spazio Europa" -
Condividi

Cosenza – È stato inaugurato, alla presenza del sindaco Franz Caruso e dell’assessora delegata ai rapporti con l’Unione Europea, Veronica Buffone, il nuovo sportello Europa “Spazio Europa” del Comune di Cosenza, situato al terzo piano di Palazzo Ferrari, nei pressi di Palazzo dei Bruzi.

Lo sportello si avvale di uno staff dedicato, guidato dal prof. Franco Mollo, coordinatore del Centro di Informazione europea del Comune di Cosenza, affiancato dalla dottoressa Daniela Petrone.

All’inaugurazione hanno preso parte anche Antonietta Cozza, consigliera delegata dal sindaco alla cultura e componente della Rete dei consiglieri locali dell’UE, il presidente della Commissione Cultura Mimmo Frammartino, e la consigliera comunale delegata alla rete B.E.L.C. (Building Europe with Local Councillors).

Il Comune di Cosenza ha inoltre aderito alla rete Eurodesk, il principale strumento europeo di informazione, orientamento e supporto alla mobilità giovanile, promossa dall’Unione Europea e dal Consiglio d’Europa.

Lo “Spazio Europa” di Palazzo Ferrari sarà un punto di riferimento per i cittadini – e in particolare per i giovani – per conoscere da vicino le opportunità scolastiche, professionali e di sviluppo offerte dall’Europa.

«Con la riapertura del nuovo sportello Europa – ha sottolineato il sindaco Franz Caruso – manteniamo gli impegni assunti fin dal nostro insediamento, dando seguito alla programmazione avviata con l’assessora Veronica Buffone. Abbiamo affidato il coordinamento al prof. Franco Mollo, di cui conosciamo competenza ed esperienza nei programmi di sviluppo dell’UE. La nostra amministrazione crede fortemente nel valore delle politiche europee e nella necessità di una cittadinanza attiva e consapevole».

Il nuovo sportello offrirà informazioni, consulenze e orientamento su mobilità, formazione, volontariato, tirocini e lavoro in ambito europeo, attraverso i principali programmi finanziati dall’UE, come Erasmus+, il Corpo Europeo di Solidarietà e i tirocini presso le istituzioni comunitarie. I servizi saranno disponibili sia in presenza che da remoto, grazie all’utilizzo di moduli digitali, supporto personalizzato e appuntamenti online.

«Lo sportello sarà accessibile anche fuori dall’orario scolastico, grazie a strumenti digitali flessibili – ha dichiarato l’assessora Veronica Buffone –. Non sarà dedicato solo ai giovani, ma anche ad educatori, insegnanti e a tutti coloro che operano nel mondo giovanile. Vogliamo coinvolgere attivamente scuole, studenti e il Consiglio Comunale dei Giovani, creando una rete viva e partecipata attorno a questo spazio».

Oltre a fornire supporto per la redazione del curriculum, la preparazione a bandi e concorsi e la ricerca di opportunità europee, lo sportello seguirà da vicino anche i bandi diretti e indiretti rivolti agli enti locali, promuovendo una maggiore integrazione delle risorse europee nella pianificazione territoriale.

Segui CalabriaOk