Cosenza, inaugurata “Cosenza città in salute”

Il sindaco Franz Caruso: “Un patto per la salute con i cittadini, la prevenzione è la chiave per il benessere collettivo”

A cura di Redazione
17 ottobre 2025 14:00
Cosenza, inaugurata “Cosenza città in salute” -
Condividi

È stata inaugurata questa mattina in Piazza dei Bruzi la tre giorni di Cosenza città in salute, la manifestazione promossa dal Comune di Cosenza e dall’assessore alla Salute Maria Teresa De Marco, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e promuovere la salute come bene collettivo.

Dopo il taglio del nastro, il sindaco Franz Caruso e l’assessore De Marco hanno visitato le postazioni consultorie, gli ambulatori mobili e i gazebo delle associazioni aderenti all’iniziativa, dove i cittadini possono sottoporsi gratuitamente a screening urologici, senologici, reumatologici, uditivi, oltre che alla misurazione di pressione, glicemia, frequenza cardiaca e saturazione. Nei presidi medici allestiti in piazza è inoltre possibile effettuare visite cardiologiche, dermatologiche, oculistiche e odontoiatriche.

“Abbiamo stretto un patto per la salute con i cittadini”, ha dichiarato il sindaco Caruso, sottolineando l’importanza del lavoro sinergico tra amministrazione, associazioni e strutture sanitarie. “Solo un rapporto di collaborazione – ha aggiunto – può garantire risultati concreti nella tutela della salute. La prevenzione è il primo passo per rispettare questo patto”.

Caruso ha ricordato come l’amministrazione abbia da subito investito nella promozione della prevenzione e delle diagnosi precoci, considerate strumenti fondamentali per evitare l’insorgere di patologie gravi. “Nel nostro territorio – ha evidenziato – alcune forme tumorali sono purtroppo molto diffuse, per questo è indispensabile sensibilizzare la cittadinanza a sottoporsi agli screening”.

Il sindaco ha definito “Cosenza città in salute” un progetto ambizioso, che va oltre gli screening medici e mira a diffondere un messaggio culturale di attenzione verso la salute. La manifestazione, infatti, prevede anche convegni tematici e attività sportive, tra cui la doppia iniziativa di domenica 19 ottobre “Cosenza in movimento”, con una pedalata e una passeggiata della salute. “Passeggiate, pedalate, convegni, screening gratuiti e sana alimentazione – ha detto Caruso – sono un buon viatico per prevenire le malattie”.

Un ringraziamento particolare è andato all’assessore Maria Teresa De Marco, definita dal sindaco “un medico competente e appassionato, che conosce bene le tematiche legate alla salute e si impegna con dedizione in queste iniziative”.

La giornata di apertura ha visto una grande partecipazione di studenti provenienti dalle scuole cittadine. “Il coinvolgimento dei ragazzi – ha sottolineato Caruso – è fondamentale: la cultura della prevenzione deve radicarsi fin da giovani”.

La mattinata si è conclusa con il convegno “Prevenzione: un investimento il cui rendimento si chiama salute”, che ha visto la partecipazione di numerosi specialisti e dirigenti medici dell’Azienda ospedaliera e dell’Asp di Cosenza.

Segui CalabriaOk