Cosenza, il sindaco Caruso: “Stiamo invertendo la tendenza, nuovi esercizi e attività in crescita”
Il primo cittadino: “Via Popilia e i quartieri periferici tornano a vivere grazie ai nuovi interventi e al dinamismo imprenditoriale”

A Cosenza soffia un vento di rinnovamento. “Stiamo invertendo la tendenza e finalmente assistiamo all’apertura di nuovi esercizi e attività commerciali”, ha dichiarato il sindaco Franz Caruso, intervenendo domenica sera all’inaugurazione del nuovo Centro Benessere “Beauty Safon-SiBi”, situato in una traversa di via Popilia.
Un segnale positivo che, secondo il primo cittadino, conferma come le politiche di riqualificazione e sviluppo urbano stiano iniziando a dare risultati concreti. “L’ubicazione della nuova attività in una traversa di via Popilia – ha spiegato Caruso – mi fa gioire in modo particolare, perché significa che gli investimenti per la realizzazione di nuove opere e per il miglioramento dei servizi pubblici nei quartieri periferici stanno dando buoni frutti”.
Il sindaco ha sottolineato come Cosenza stia cambiando volto complessivamente, grazie a interventi di rigenerazione urbana che stanno coinvolgendo aree come via Popilia, via degli Stadi e via Saverio Albo, ormai riconnesse al tessuto cittadino centrale. “Queste zone – ha aggiunto – stanno finalmente riacquistando decoro e dignità”.
Caruso ha poi evidenziato il ruolo determinante della rinascita culturale nella ripresa economica della città. “Gli eventi organizzati e il nostro patrimonio artistico rendono Cosenza attraente e attrattiva. Dopo un’estate entusiasmante, con il successo del Festival delle Invasioni, stiamo proseguendo anche in autunno con iniziative di qualità che richiamano visitatori da tutta la provincia e oltre”.
Un fermento che, secondo il sindaco, si riflette anche sul turismo: “Le strutture ricettive spesso registrano il tutto esaurito, e anche gli alberghi dei Comuni limitrofi chiedono cartine turistiche della nostra città”.
Nonostante la difficile congiuntura economica nazionale e internazionale, Cosenza – ha concluso Caruso – “sta reagendo bene, scommettendo sulle proprie risorse. È una strada importante che dobbiamo continuare a seguire, grazie ai tanti imprenditori, vecchi e nuovi, che credono e investono nel nostro territorio”.