Cosenza - Il Piccolo Coro del Teatro Rendano, insieme al Comune, promuove lo sviluppo sostenibile
Cosenza – Un concerto a impatto zero e dal titolo emblematico, “Se li butti te li suono”. E’ quello organizzato dal Piccolo Coro del Teatro “Rendano”, in sinergia con il Comune di Cosenza, la Parrocch...

Cosenza – Un concerto a impatto zero e dal titolo emblematico, “Se li butti te li suono”. E’ quello organizzato dal Piccolo Coro del Teatro “Rendano”, in sinergia con il Comune di Cosenza, la Parrocchia di San Gaetano e l’Organizzazione Cori Calabria, e in programma venerdì 7 giugno, alle ore 19,30, nella Chiesa di San Gaetano. Il Piccolo Coro del Teatro “Rendano” promuove lo sviluppo sostenibile attraverso la progettazione di un sound innovativo e avviando un progetto di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente che trae ispirazione dall’enciclica “Laudato Sì”, pubblicata da Papa Francesco il 24 maggio 2015 e nella quale il Pontefice ha posto l’attenzione sulla questione ecologica e sull’ambiente, esortando all’azione per affrontare le sfide ambientali e sociali del mondo contemporaneo e ad una vera e propria “conversione ecologica”.
L’obiettivo finale è quello di costruire strumenti musicali, riutilizzando oggetti e materiali destinati ad essere scartati e gettati via (come tubi di cartone, di canna e di plastica, vasi, barattoli, scatole di latta, di legno, tappi a corona, lattine). Puntare sul riciclo ha come finalità quella di radicare nella cultura delle nuove generazioni la consapevolezza che l’ambiente è un bene fondamentale che va assolutamente tutelato, proponendo uno stile di vita che consenta di superare i consumi talvolta eccessivi di oggi e che ci portano a sprecare molto di quello che abbiamo. Sarà questo un primo passo per stimolare un atteggiamento attento e responsabile verso le sempre più attuali questioni dell’ecologia e del rispetto per l’ambiente.
Il concerto sarà diretto da Maria Carmela Ranieri con l’accompagnamento al pianoforte di Francesca Di Mare. “L’idea – spiega la direttrice del Piccolo Coro Maria Carmela Ranieri – nasce dall’esigenza di adoperarsi e fare qualcosa per l’ambiente e da musicista mi è venuto naturale utilizzare la potenza della musica per veicolare il messaggio del riciclo e dell’economia circolare”.