Cosenza, “Europa – Diritti, cittadinanza, Pace”: Incontro a Palazzo dei Bruzi
Promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso, dall'Assessore ai rapporti con l'Unione Europea, Veronica ...

Promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso, dall’Assessore ai rapporti con l’Unione Europea, Veronica Buffone, e dal Movimento Europeo Italia, è in programma per venerdì 9 maggio, alle ore 10,00, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, un incontro sul tema “Europa – diritti, cittadinanza, pace”. L’iniziativa è stata organizzata in occasione della tradizionale Festa dell’Europa che cade ogni anno in coincidenza dell’anniversario della storica dichiarazione di Schuman, quando, proprio il 9 maggio, ma del 1950, il ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose, in occasione di un discorso a Parigi, la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa che avrebbe reso impensabile una guerra tra le nazioni europee.
La proposta di Schuman è considerata l’atto di nascita dell’Unione europea.
“Il Comune di Cosenza – ha sottolineato in una dichiarazione il Sindaco Franz Caruso – non poteva non promuovere anche quest’anno, con il contributo fondamentale del Movimento Italiano Europeo, una importante riflessione sull’Europa, convinti come siamo che all’Europa, mai come in questa fase storica, debba essere assegnato un nuovo protagonismo nello scenario internazionale, anche e soprattutto in chiave pacifista. Tornare oggi a parlare di Europa è, infatti, – ha detto ancora Franz Caruso – un’esigenza ineludibile ed imprenscindibile, soprattutto quando si è chiamati ad approfondire questioni che sono tutte insieme all’ordine del giorno: dalla crisi economica, alle disuguaglianze tra paesi membri, alla guerra che incalza su più fronti ed alla quale non si riesce a porre un argine. In un contesto siffatto – ha concluso Franz Caruso – diventa essenziale guardare al progetto originario, non ancora pienamente compiuto, di Altiero Spinelli e dei primi padri europeisti, contenuto nel Manifesto di Ventotene del 1941. Ed è da quella idea di Europa che non dobbiamo discostarci, così come occorre scommettere su un’Europa solidale che guarda al sociale e che possa contrastare le disuguaglianze, di ogni genere esse siano, sul lavoro, tra uomini e donne, tra giovani e meno giovani. L’Europa unita non deve essere più un’utopia, ma deve diventare, nei fatti, una magnifica realtà”. All’iniziativa di venerdì 9 maggio a Palazzo dei Bruzi il Sindaco Franz Caruso porterà il suo saluto istituzionale. Parteciperanno anche il Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Mazzuca e l’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Mons.Giovanni Checchinato. L’incontro sarà moderato da Veronica Buffone, Assessore ai rapporti con l’Unione Europea del Comune di Cosenza. Tra i relatori, il prof.Franco Mollo, cooordinatore regionale del Movimento Europeo e coordinatore dell’Ufficio Europa del Comune di Cosenza. Altre testimonianze arriveranno da alcuni membri della Consulta Intercultura del Comune di Cosenza : Juan Manuel Rosello Fernandez, Mike Aben, Ibrahima Diop, che è il Presidente della stessa Consulta Intercultura, Heleta Mariya e Stefania Bevilacqua, della comunità rom. Sarà presente anche il Presidente del Consiglio dei Giovani Salvatore Giordano. Le conclusioni sono affidare ad Alfredo Rizzo, ricercatore presso la Struttura di Economia civile e processi migratori dell’INAPP (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche).