Cosenza - Donne che cambiano la Calabria: premiate storie di forza, arte e giustizia

Cosenza — Si è conclusa con grande partecipazione ed emozione la seconda edizione del Premio Cultura “IO, Donna di Calabria”, un evento...

A cura di Redazione
03 giugno 2025 10:00
Cosenza - Donne che cambiano la Calabria: premiate storie di forza, arte e giustizia -
Condividi

Cosenza — Si è conclusa con grande partecipazione ed emozione la seconda edizione del Premio Cultura “IO, Donna di Calabria”, un evento nato per celebrare il valore, il coraggio e l’impegno delle donne calabresi che, con il loro esempio, arricchiscono ogni giorno il tessuto culturale e sociale della regione. La manifestazione, ospitata presso l’Istituto Comprensivo Gullo di Cosenza, organizzata dall’ associazione Heart Arte Accademy, con la direzione artistica di Roby Zengaro, ha rappresentato un momento intenso di condivisione, riflessione e ispirazione. Protagoniste assolute sono state le donne: professioniste, educatrici, madri, attiviste e artiste che incarnano quotidianamente valori di forza, dedizione e resilienza.

Tra i momenti più toccanti della serata, il commovente intervento di Caterina Villirillo, madre di Giuseppe Parretta, giovane vittima di un tragico fatto di cronaca avvenuto a Crotone nel 2018. La sua testimonianza ha profondamente colpito tutti i presenti, ricordando quanto sia importante dare voce a chi, ogni giorno, lotta per la giustizia, la verità e la memoria. A consegnarle il riconoscimento è stato l’avvocato Antonio Quintieri, che nel suo intervento ha sottolineato con forza quanto il sistema giudiziario, troppo spesso, non tuteli a sufficienza le vittime e le loro famiglie. Con parole cariche di empatia e determinazione, ha esortato Caterina Villirillo a non fermarsi nella sua battaglia di civiltà e giustizia, ringraziandola per il suo esempio e la sua instancabile testimonianza.

Il Premio “IO, Donna di Calabria” non è solo un riconoscimento simbolico, ma un autentico spazio di valorizzazione della cultura al femminile, intesa come motore di cambiamento e strumento di costruzione del futuro.

I nomi delle donne premiate:

Giustizia e legalità, Avv. Laura Godino; Sport, Giulia Colavolpe ; Cinema, Francesca De Angelis;.Letteratura, Francesca Librandi; Musica, Martina Antea Carelli; Calabria New Talent, Natalina Dell’Armi; Arte e spettacolo, Francesca Pecora; Medicina e ricerca, Emanuela Ferraro; Giornalismo, Caterina Bruno. Premio speciale IO, Donna di Calabria 2025: Rosalba Baldino, Giornalista; Caterina Villirillo, Presidente associazione Libere Donne; Dorella Guarnieri,Presidente associazione Musica è ; Rossana Muraca, Giornalista.

I riconoscimenti sono stati decretati da una giuria tecnica composta da: Maria Pia Galasso, Daniela Santelli, Antonietta Malito, Antonella Monaco, Mirella Pugliese.

L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione, con l’obiettivo di continuare a raccontare e celebrare le storie di chi, con passione e impegno, contribuisce a rendere la Calabria un luogo più giusto, consapevole e ispirato.

Segui CalabriaOk