Cosenza, celebrazione di San Matteo patrono della Guardia di Finanza
Santa Messa alla Parrocchia di Sant’Aniello Abate con le massime autorità civili e militari

Nella mattinata del 22 settembre, presso la Parrocchia di Sant’Aniello Abate, si è svolta la celebrazione della Santa Messa in occasione della ricorrenza di San Matteo, patrono del Corpo della Guardia di Finanza.
La funzione religiosa è stata presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Giovanni Checchinato, Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano, alla presenza delle massime autorità civili e militari della provincia e di una nutrita rappresentanza di finanzieri in servizio e in congedo, membri dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.) di Cosenza.
Nella sua omelia, l’Arcivescovo ha ricordato la conversione di San Matteo, pubblicano ed esattore delle tasse per conto dei romani, scelto da Gesù per diffondere il messaggio di pace e salvezza. Monsignor Checchinato ha evidenziato come, ispirandosi all’esempio del Patrono, la Guardia di Finanza conduca la propria azione istituzionale a tutela delle libertà economico-finanziarie, con l’obiettivo di garantire il benessere della collettività.
Al termine della funzione, dopo la lettura della preghiera del Finanziere, il Colonnello Giuseppe Dell’Anna, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, ha ringraziato il Vescovo Checchinato per aver officiato la celebrazione, il parroco Don Salvatore Fuscaldo, il Capo Servizio Assistenza Spirituale del Comando Regionale Calabria, Don Antonio Pappalardo, per la costante vicinanza alle Fiamme Gialle della regione, e tutte le autorità civili e militari intervenute alla cerimonia.