Cosenza celebra il 79° Anniversario della Repubblica con una cerimonia solenne in Piazza 11 Settembre

Cosenza - In occasione del 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, la città di Cosenza ospiterà una solenne cerimonia in Piazza 11 Settembre...

A cura di Redazione
31 maggio 2025 15:00
Cosenza celebra il 79° Anniversario della Repubblica con una cerimonia solenne in Piazza 11 Settembre -
Condividi

Cosenza – In occasione del 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, la città di Cosenza ospiterà una solenne cerimonia in Piazza 11 Settembre, a partire dalle ore 10.00. L’evento, organizzato alla presenza del Prefetto della Provincia di Cosenza, Rosa Maria Padovano, vedrà il coinvolgimento delle Forze Armate, dei Corpi Armati e Civili dello Stato, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, e di numerosi altri soggetti istituzionali e culturali.

La manifestazione prenderà il via con lo schieramento di un Reparto di formazione interforze, che renderà gli onori alla massima Autorità di Governo. La cerimonia proseguirà con l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica. Durante l’evento, il Prefetto Padovano consegnerà due Medaglie d’Oro “Vittime del Terrorismo” e nove onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” (OMRI), concesse con decreto del Presidente della Repubblica. Le onorificenze saranno assegnate a 7 nuovi Cavalieri, 1 Ufficiale e 1 Commendatore, che si sono distinti per i loro servizi.

Sarà presente anche un Gonfalone del Comune e della Provincia di Cosenza, oltre ai Medaglieri e Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, che contribuiranno a rendere l’atmosfera ancora più solenne. Sulle note dell’Inno di Mameli, a cura del 1° Reggimento Bersaglieri, i Vigili del Fuoco dispiegheranno il Vessillo Tricolore sulla facciata del Palazzo della Prefettura.

In un’atmosfera di forte partecipazione, l’evento sarà arricchito dalla performance musicale dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo di Cerisano, che eseguirà tre brani, due dei quali saranno accompagnati dalla performance canora del tenore Maestro Tanzillo e della professoressa Tenuta.

Al termine della cerimonia istituzionale, l’attenzione si sposterà nei locali della Prefettura, dove gli studenti di dieci Istituti scolastici della provincia intratterranno gli ospiti con attività didattiche, volte a illustrare il valore e i principi sanciti dalla Carta Costituzionale. Un’occasione per sensibilizzare i più giovani sul significato della Repubblica e dell’impegno civile.

Per i visitatori, in Corso Mazzini sarà allestita una mostra statica con esposizione di mezzi e attrezzature appartenenti alle Forze Armate, alle Forze dell’Ordine e ai Vigili del Fuoco. Una panoramica interessante sulle dotazioni e i mezzi utilizzati dalle forze che ogni giorno si impegnano per la sicurezza e la protezione del Paese.

Elenco degli insigniti:

Medaglie d’Oro “Vittime del Terrorismo”:

  • Medaglia d’Oro alla memoria dell’Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera
  • Medaglia d’Oro al Luogotenente dell’Esercito Italiano Nicola Storniolo

Onorificenze OMRI:

  • Commendatore Angelo Cosentino
  • Ufficiale Amedeo Francesco Antonio Lucente
  • Cavalieri: Eugenio Pucci, Alfio Francesco Calì, Orazio Capalbo, Alessandro Cecere, Antonio Meligeni, Demetrio Gradilone, Francesco Napoli.

L’intera comunità di Cosenza è invitata a partecipare a questo evento simbolico che celebra i valori di unità, libertà e democrazia, pilastri fondamentali della nostra Repubblica. Un’occasione imperdibile per ricordare insieme la forza della nostra storia e per rafforzare il legame tra le istituzioni e la cittadinanza.

Segui CalabriaOk