Cosenza, aperte le iscrizioni per l'accesso ai servizi socio-educativi promossi dal Settore Welfare
I servizi sono erogati erogati alla Città dei Ragazzi, dall'Associazione Teca e dalle Cooperative delle Donne e Don Bosco
Cosenza - Dal 4 novembre al 31 dicembre, il Settore Welfare del Comune di Cosenza attiverà il progetto “Servizi socio-educativi territoriali realizzati da centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori”, finanziato dal Dipartimento per la Famiglia della Presidenza del Consiglio. Ne danno notizia il Sindaco Franz Caruso e l'Assessore al welfare Veronica Buffone.
I servizi verranno erogati dall’Associazione Teca e con il partenariato della Cooperativa delle Donne e Cooperativa Don Bosco. Il progetto coinvolgerà complessivamente 100 minori dai 6 ai 16 anni, residenti nel Comune di Cosenza e sarà completamente gratuito. Le attività si svolgeranno tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15,00 alle ore 19,00, presso la Città dei Ragazzi di Cosenza. Durante il periodo di chiusura delle scuole per le vacanze natalizie, nei giorni 23, 29 e 30 dicembre, il servizio sarà attivo dalle ore 8,30 alle ore 13,30. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi presso la segreteria della Città dei Ragazzi – Cubo Bianco. Gli uffici saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 16,00 alle ore 18,00. La disponibilità è garantita sino ad esaurimento dei posti. Per info è possibile chiamare il numero 379 2473292.
I servizi erogati riguarderanno, nel dettaglio, un servizio di doposcuola e tutoring scolastico, laboratori artistici, con l’obiettivo di far sperimentare, ai bambini e ai ragazzi, le loro abilità manuali e cognitive, creative ma anche cooperative, laboratori ludici, attività motorie, giochi su tematiche scientifiche e con la multimedialità. Saranno, inoltre, attivi laboratori di promozione della lettura e, sempre per restare in tema, sarà aperta all'utenza, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, la BiMblioteca, garantendo visite guidate alle famiglie, con servizio di consultazione e prestito gratuiti. Intanto, si sta mettendo a punto anche un programma di eventi natalizi, in occasione delle prossime festività e che prevede una serie di laboratori ed iniziative che prenderanno il via il prossimo 9 dicembre: letture animate, proiezione di film, laboratori per la realizzazione di oggetti decorativi natalizi, laboratori di arte e multimediali. Sarà organizzato, inoltre, il “Christmas Party”, grande festa con artisti locali, clown e mangiafuoco. Allieteranno la festa un buffet di dolci tradizionali e una tombolata a premi. Alcuni eventi significativi saranno organizzati anche all’interno delle case famiglia cittadine. Per tutte le attività sarà garantita la piena partecipazione dei bambini con disabilità, in un'ottica di inclusione e secondo un approccio in grado di fornire ai minori con bisogni speciali tutti gli strumenti per recuperare autonomia, dignità e potenzialità.