Cosa fare nel fine settimana? Ecco 10 appuntamenti nel weekend di Crotone e provincia

Entra nel vivo il mese di novembre che lascia spazio a momenti di svago e divertimento nel fine settimana

A cura di Redazione
14 novembre 2025 14:00
Cosa fare nel fine settimana? Ecco 10 appuntamenti nel weekend di Crotone e provincia -
Condividi

Entra nel vivo il mese di novembre che lascia spazio a momenti di svago e divertimento nel fine settimana. Ecco alcuni degli eventi del weekend:

Petilia Policastro celebra la restanza con "Divinamente Insieme

Petilia Policastro - Foto Comune di Petilia Policastro del 28 dicembre 2021

Petilia Policastro - C’è un modo diverso di restare: farlo insieme, tra arte, cultura e sogni condivisi. È con questo spirito che sabato 15 novembre 2025, a partire dalle ore 16:00 in Piazza Guglielmo Marconi, si terrà “Divinamente Insieme – Sagra d’Autunno: Tradizione, Arte, Territorio, Futuro”, un evento promosso dal Rotary Club Petilia Policastro... Leggi la notizia

A Crotone un evento di solidarietà per i giovani diabetici

Medicina, Diabete - ing_17215_13969 - Ingram

Crotone - Crotone si prepara a vivere un importante momento di solidarietà e sensibilizzazione con l’iniziativa “A Cena con il Diabete”, organizzata dall’Associazione Giovani Diabetici “Areteo” in collaborazione con il dottor Nicola Lazzaro, pediatra dell’Ospedale di Crotone ed esperto di diabete infantile... Leggi la notizia

Da Lucrezia Lante della Rovere a Franco Nero: la nuova stagione di “Primafila” al Teatro Apollo di Crotone

Cinema Teatro Apollo
Redazione

Crotone – Quattro appuntamenti per ridare slancio alla grande prosa al Teatro Apollo. L’Associazione Culturale Novecento presenta la XXIII edizione di “Primafila”, la storica rassegna teatrale crotonese che anche quest’anno porta sul palco grandi interpreti del teatro e della comicità italiana... Leggi la notizia

Dal 14 novembre a Crotone il nuovo film di Luc Besson tra amore e tenebra

Crotone - Da venerdì 14 novembre il Cinema Teatro Apollo di Crotone ospiterà “Dracula – L’amore perduto”, il nuovo film diretto da Luc Besson e ispirato al celebre romanzo di Bram Stoker. Gli spettacoli sono previsti ogni giorno alle ore 16:30 e alle 21:00, in un locale completamente climatizzato... Leggi la notizia

Isola C.R., Primo Raduno Auto d’Epoca e Supercar Capo Rizzuto: tributo a Salvatore Tolomeo

Urban,-Macchina,-Strada,-Incidente,-Montagne,-Traffico---ISS_21734_01228---Ingram

Isola di Capo Rizzuto - Il 15 e 16 novembre 2025 la cittadina ospiterà il 1° Raduno Auto d’Epoca & Supercar, un evento che celebra le auto storiche e le supercar, abbinato al 3° Memorial Elio Canino...Leggi la notizia

“Cinque secondi” di Paolo Virzì al Cinema Apollo

Da venerdì 14 novembre il Cinema Teatro Apollo di Crotone proporrà Cinque secondi, il nuovo film di Paolo Virzì. L’opera segna il ritorno del regista a una dimensione intima e riflessiva, incentrata sui rapporti umani e sulle fragilità del tempo. L’unico spettacolo è previsto alle ore 18:45, in locale climatizzato.... Leggi la notizia

Sotto le stelle di Lilio: un viaggio nel cosmo al Parco Astronomico di Savelli

Savelli - Sabato 15 novembre 2025, il Parco Astronomico "Lilio" di Savelli (KR) apre le sue porte a un'affascinante esperienza sotto il cielo della Sila crotonese. Un'occasione unica per esplorare le meraviglie del cosmo in un evento che promette di combinare scienza e spettacolo, immersi in una delle aree più suggestive della Calabria... Leggi la notizia

Isola di Capo Rizzuto riparte col "Sorriso": sabato primo spettacolo al Teatro Ceramidà

Isola di Capo Rizzuto - La Compagnia Teatrale Il Sorriso presenta il primo spettacolo della 26ª Rassegna Teatrale e del 4° Premio Isola. Il prossimo appuntamento con la cultura e il teatro a Isola di Capo Rizzuto è fissato per domenica 16 novembre 2025, alle 18:00, presso il Teatro Ceramidà di Via T. Terzani... Leggi la notizia

Crotone - Capocolonna, la storia torna alla luce: Open Day al Santuario di Hera Lacinia

Crotone - Al Parco archeologico nazionale di Capo Colonna la ricerca non si ferma. Strato dopo strato, il Santuario di Hera Lacinia continua a restituire testimonianze preziose del suo passato. I primi risultati delle campagne di scavo condotte nelle ultime settimane saranno presentati in occasione di un incontro aperto al pubblico... Leggi la notizia

Cirò, Sipario d'Inverno: al Teatro Filottete la commedia "Che bel mestiere fare il giardiniere"

Cirò - Il 16 novembre 2025, presso il Teatro Filottete a Loc. Cappella Cirò, va in scena una nuova, entusiasmante serata teatrale nell'ambito della 11ª Edizione del Premio Filottete. Il pubblico potrà assistere alla commedia "Che bel mestiere fare il giardiniere", un'opera che promette di regalare risate e riflessioni sulla vita quotidiana... Leggi la notizia

Segui CalabriaOk