Corte dei Conti, Caputo all’udienza della magistratura contabile: “Occorre trovare rimedi”
Questa mattina, la presidente della sezione di controllo della Corte dei conti della Calabria Rossella Scerbo, durante il giudizio di parifica del rendiconto 2022 della Regione Calabria ha evidenziato...

Questa mattina, la presidente della sezione di controllo della Corte dei conti della Calabria Rossella Scerbo, durante il giudizio di parifica del rendiconto 2022 della Regione Calabria ha evidenziato criticità del bilancio regionale stesso, “un po’ quelle degli anni precedenti. In qualche caso troviamo una gestione confusa e non chiara”, come riporta il sito Ansa.
Queste invece le dichiarazioni del vicepresidente del Consiglio Regionale Pierluigi Caputo:
“La relazione della Sezione di controllo della Corte dei Conti, da cui è scaturito il giudizio di parificazione del Rendiconto 2022 della Regione, ci trova pienamente d’accordo, in particolare sulla necessità che, laddove si rilevino incongruenze e disfunzioni, si agisca, attraverso un confronto costante e di leale collaborazione, per trovare i giusti rimedi”.
Lo dice il vicepresidente del Consiglio regionale Pierluigi Caputo, a margine dell’udienza della magistratura contabile alla quale ha partecipato questa mattina a Catanzaro in rappresentanza del presidente Filippo Mancuso fuori sede per impegni istituzionali.
___________
Corte Conti: Comito, finalmente anche tante luci, con Occhiuto invertito trend
“Non solo ombre, ma finalmente anche tante luci, che emergono chiaramente dalla relazione annuale della parifica del rendiconto 2022 della Regione Calabria.
Dopo tanti anni di giudizi negativi da parte della Corte dei Conti, sotto la guida del governo regionale del presidente Occhiuto, la nostra Regione ha evidentemente invertito il trend, imboccando un percorso che ridà dignità e normalità alla Calabria.
Importanti inversioni di tendenza si rilevano soprattutto in relazione alla ricognizione e alla definizione del debito in campo sanitario. Un risultato inimmaginabile fino a pochi anni fa, ma raggiunto grazie a grandi capacità e forte spirito di determinazione.
Nonostante la grave situazione ereditata, questo governo regionale sta compiendo realmente passi da gigante, dando vita a un nuovo corso amministrativo serio e carico di speranza per tutti i calabresi”.
Lo afferma in una nota Michele Comito, capogruppo di Forza Italia nel Consiglio regionale della Calabria.
_______________________________
Il Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso sul bilancio della regione promosso dalla corte dei conti: “importanti inversioni di tendenza”.
“Quando si governa bene, con attenzione e competenza, i risultati arrivano. Il presidente Roberto Occhiuto e la maggioranza di centrodestra hanno ereditato una situazione complessa, con tantissimi problemi. Ma oggi vengono, autorevolmente, certificate dalla Corte dei Conti ‘importanti inversioni di tendenza’. È bene, dunque, che sia riconosciuto, nella sua rilevante importanza, il giudizio di parifica, per la prima volta senza prescrizioni dopo anni di giudizi negativi, che è stato espresso dalla Corte dei Conti sul rendiconto 2022 della Regione Calabria”.
Lo dice il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, che aggiunge: “Si tratta di un traguardo non scontato, che il presidente Occhiuto è riuscito a raggiungere con innovative azioni di qualità, dinamismo e capacità amministrativa. Restano tante criticità, ma finalmente vengono messe in evidenza anche le cose che funzionano, grazie a una guida sicura della Calabria che sta rimettendo in moto una macchina – Regione in affanno e ferma da decenni. È stata tracciata – conclude il Presidente del Consiglio regionale – una rotta di buon governo, che restituisce normalità all’Istituzione e segna un nuovo trend rispetto al passato. Un segnale importante e uno stimolo a proseguire su questo cammino di buone pratiche e risultati veri”.
____________________
Corte dei Conti, Gallo: “Certificata L’inversione di tendenza: la Calabria cambia”.
“La Corte dei Conti certifica, inequivocabilmente, la positiva inversione di tendenza che la Calabria sta conoscendo con il governo Occhiuto”. Lo dice l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, commentando la relazione del Procuratore della Corte dei Conti per la parifica del rendiconto 2022 della Regione Calabria. “Pure a fronte di criticità che ancora permangono – sottolinea Gallo – viene dato atto, ed è forse la prima volta, di elementi positivi non più isolati e sporadici, ma ormai sistemici e tali da lasciar presumere che si sia davanti ad un cambio di rotta che lascia ben sperare, soprattutto per l’avvenire”. Aggiunge Gallo: “Non era scontato ne’ facile, considerando le tante gravi ed ataviche emergenze eredità. Ora, finalmente, si assiste ad un mutamento di scenario: l’azione del governo regionale ha rotto antiche incrostazioni schiudendo la via a percorsi nuovi che la Corte dei Conti rimarca. È la strada giusta, che percorreremo senza esitazioni”.