Corigliano-Rossano: sport e giovani talenti al centro della scena
Dai Campionati Europei Under 18 di Beach Volley alla Co.Ro. Half Marathon, la città celebra atleti emergenti e campioni affermati

CORIGLIANO-ROSSANO – Corigliano-Rossano si conferma un territorio fertile per lo sport, capace di promuovere eventi di alto livello e di far emergere giovani talenti. I Campionati Europei Under 18 di Beach Volley hanno messo in evidenza l’eccellente capacità organizzativa della città, accogliendo con entusiasmo tecnici, atleti e rappresentanti del Beach Volley europeo e nazionale.
Un ringraziamento speciale va a Giuseppe Caricato, Pino De Patto, alla dirigenza della Volley Corigliano e alle associazioni locali – Pallavolo Rossano, Murialdina e Sporting Club – per il contributo al successo della manifestazione.
Il grande lavoro organizzativo è valso a Corigliano-Rossano la conferma come sede della terza edizione della Co.Ro. Half Marathon, in programma domenica 9 novembre 2025, con partenza dal Quadrato Compagna di Schiavonea alle 10:00 e arrivo in piazza Le Fosse a Rossano Scalo, attraversando Schiavonea, Corigliano stazione e il centro storico di Corigliano. L’evento è organizzato in collaborazione con ASD CorriCastrovillari, FIDAL e ASI.
La città celebra inoltre i successi dei suoi giovani talenti. Il sedicenne Jesse Nosakhare John dell’ASD CorriCastrovillari – Guglielmo Atletica, allenato da Maria Giovanna Brindisi, ha dominato i recenti Campionati Regionali di Cosenza nel getto del peso (19,65 metri) e nel lancio del disco (59,30 metri), stabilendo un nuovo record regionale e conquistando il terzo posto nelle graduatorie italiane del 2025.
Orgoglio anche per Gennaro Rino Gattuso, neo Commissario Tecnico della Nazionale italiana di calcio, che guida gli azzurri verso i Mondiali 2026. Dopo le prime due vittorie, l’auspicio della città e del Paese è un meritato approdo alla fase finale del torneo.
Non manca il sostegno alla comunità sportiva locale in momenti di difficoltà: il pallavolista campione del mondo Daniele Lavia, vittima di un trauma alla mano destra lo scorso 23 agosto, sta affrontando un percorso di fisioterapia e riabilitazione con l’obiettivo di tornare in campo entro fine anno. La città gli augura un pieno recupero e un ritorno vittorioso.
Corigliano-Rossano dimostra così di essere non solo una fucina di talenti, ma anche un territorio capace di supportare atleti di ogni età e disciplina, unendo sport, organizzazione e passione della comunità.
