Corigliano-Rossano ospita la neurologa Graziella Madeo

Tutto pronto per l'incontro divulgativo “Il cervello, regista del benessere globale”

A cura di Redazione
13 novembre 2025 13:00
Corigliano-Rossano ospita la neurologa Graziella Madeo -
Condividi

Corigliano-Rossano - Diffondere la cultura della salute del cervello e promuovere una maggiore consapevolezza sulla sua importanza per il benessere dell’intero organismo: è questo l’obiettivo dell’incontro divulgativo “Il cervello, regista del benessere globale”, in programma sabato 15 novembre, alle ore 18,  presso la Cittadella dei Ragazzi (viale Bruno Buozzi, Rossano Scalo). L’evento, realizzato grazie al patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano, è organizzato da Rehabilita, studio professionale di fisioterapia e riabilitazione che rappresenta un punto di riferimento per il territorio grazie al suo impegno per una presa in carico globale della persona. Tra le relatrici, la dottoressa Graziella Madeo, neurologa e neuroscienziata, Direttrice Medica del gruppo Brain&Care e Brain Health Ambassador della European Academy of Neurology (EAN). Accanto a lei interverranno anche le fisioterapiste Rosa Ambrosio e Alessandra Ambrosio. Originaria di Corigliano-Rossano, Graziella Madeo torna nella sua città per condividere la propria esperienza clinica e di ricerca, portando al pubblico le più recenti evidenze scientifiche sul ruolo del cervello come “regista” del benessere globale. “La salute del cervello non è un concetto astratto – spiega Madeo – ma la base del nostro equilibrio fisico, mentale ed emotivo. Promuoverla significa investire nella qualità della vita, nella prevenzione e nel futuro della salute pubblica”. Da anni la dottoressa Madeo è impegnata nel promuovere la cultura della Brain Health, una visione della salute che pone il cervello al centro del benessere dell’intero organismo e che Brain&Care Group, centro clinico specializzato nel benessere della mente e del cervello con sedi a Milano, Torino e Rimini, sostiene attraverso programmi di ricerca, diagnosi e trattamento multidisciplinari. La partecipazione all’incontro è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza.

Segui CalabriaOk