Corigliano-Rossano: Musica da Film per l'Inaugurazione della Decima Stagione Concertistica

Apertura da Oscar al Castello Ducale: Il M° Fabio Barnaba e il Quartetto d'Archi inaugurano la rassegna con le musiche più celebri del grande schermo

A cura di Redazione
11 ottobre 2025 22:00
Corigliano-Rossano: Musica da Film per l'Inaugurazione della Decima Stagione Concertistica -
Condividi

Un evento atteso che promette di emozionare: la città di Corigliano Rossano si prepara ad alzare il sipario sulla sua Decima Stagione Concertistica 2025/2026 con una serata inaugurale dedicata alle colonne sonore più evocative. Sotto la direzione artistica del M° Giorgio Luzzi, l'apertura della stagione si annuncia come un tributo all'arte cinematografica e musicale.

Serata Inaugurale: "Original Motion Picture"

Il concerto inaugurale, intitolato "Original Motion Picture", vedrà protagonista la fusione tra la maestria del pianoforte e l'eleganza degli archi.

Ad esibirsi sarà il M° Fabio Barnaba al pianoforte, affiancato da un talentuoso Quartetto d'Archi tutto al femminile, composto da:

  • Angela Cagnazzo (violino)

  • Ilaria Maggi (violino)

  • Chiara Blandamura (viola)

  • Paola Simeone (violoncello)

La rassegna si preannuncia come un percorso sonoro attraverso le musiche che hanno fatto la storia del cinema, offrendo al pubblico una riscoperta delle emozioni legate alle grandi pellicole attraverso l'interpretazione di questi eccellenti musicisti.

Dove e Quando

L'appuntamento è fissato per Domenica 12 Ottobre 2025, con inizio alle ore 19:00.

La cornice scelta per questo prestigioso evento è il magnifico Castello Ducale nel Centro Storico di Corigliano. Un luogo storico e suggestivo che, ancora una volta, si conferma palcoscenico ideale per le manifestazioni culturali di alto profilo della città. L'ambientazione del Castello promette di rendere l'ascolto della musica ancora più magico e coinvolgente.

La Decima Stagione Concertistica, promossa in collaborazione con il Comune di Corigliano Rossano e diversi partner locali, si conferma un pilastro della vita culturale calabrese, mantenendo viva la tradizione musicale e offrendo al contempo produzioni innovative e di grande impatto.

Segui CalabriaOk