Corigliano-Rossano - All'istituto Majorana si studia anche la sostenibilità

Corigliano-Rossano– Artigiani della terra attenti alla sostenibilità, al risparmio e all’efficienza idrica ed in prima linea contro gli sprechi di risorse preziose come l’acqua. Continua ad essere que...

A cura di Redazione
30 maggio 2024 10:00
Corigliano-Rossano - All'istituto Majorana si studia anche la sostenibilità - Oplus_131072
Oplus_131072
Condividi

Corigliano-Rossano– Artigiani della terra attenti alla sostenibilità, al risparmio e all’efficienza idrica ed in prima linea contro gli sprechi di risorse preziose come l’acqua. Continua ad essere questo, uno dei tanti aspetti sui quali l’istituto d’Istruzione Superiore Majorana mantiene alta l’attenzione attraverso le attività rivolte agli studenti dell’istituto tecnico agrario, professionisti di domani chiamati ad affrontare, con consapevolezza e responsabilità tra le tante, la sfida della siccità.   

L’azienda agricola dell’Istituto Tecnico Agrario ha recentemente compiuto un significativo passo avanti verso la sostenibilità ambientale con la progettazione e realizzazione di un impianto irriguo ad ala gocciolante per i nuovi agrumeti piantati lo scorso anno. Questa tecnologia rappresenta un’importante innovazione nel campo dell’irrigazione, con notevoli benefici in termini di risparmio idrico e ottimizzazione delle risorse. Contrariamente ai metodi tradizionali, che spesso comportano sprechi significativi, l’irrigazione a goccia consente di fornire l’acqua direttamente alle radici delle piante in maniera graduale e controllata. Questo sistema minimizza l’evaporazione e riduce al minimo il rischio di sovra-irrigazione, garantendo che ogni pianta riceva esattamente la quantità d’acqua necessaria per il suo sviluppo.

Segui CalabriaOk