Coppa Italia Dilettanti, gioie e dolori per le squadre cosentine
Trebisacce e Corigliano sorridono, bene anche Scalea e Altomonte. Male Castrovillari e Acri, pari per Rende e Morrone

La seconda giornata della Coppa Italia Dilettanti ha regalato emozioni contrastanti alle squadre della provincia di Cosenza, impegnate nei gironi eliminatori. Vittorie pesanti per alcune formazioni, sconfitte che complicano i piani di altre.
Nel Girone 1 il Trebisacce ha centrato il riscatto superando la Virtus Acri con un netto 4-2. Successo che rilancia le ambizioni dei giallorossi, mentre complica il cammino dell’Acri, ora costretto a un’impresa nell’ultima giornata. A riposo il Cassano Sybaris, pronto a tornare protagonista nel turno decisivo.
Colpo grosso dell’Altomonte, che nel Girone 2 ha espugnato il campo del Castrovillari imponendosi per 0-1. Sconfitta pesante per i rossoneri, già reduci da un avvio complicato. Ha riposato il Kratos Bisignano, che tornerà in campo domenica.
Sorride anche lo Scalea, vittorioso per 2-1 sul Città Amantea nel Girone 3, mentre il Digiesse Praia Tortora ha osservato il turno di riposo.
Nel Girone 4, pareggio 1-1 tra Rende e Campora, un risultato che lascia tutto aperto in vista dell’ultima giornata, con la Paolana rimasta ai box in questa tornata.
Nel Girone 6, equilibrio assoluto tra Bisignano e PLM Morrone, con uno 0-0 che rimanda ogni discorso qualificazione all’ultimo match. A riposo il DB Rossoblu Luzzi, che tornerà a giocarsi le proprie carte domenica.
Prestazione convincente del Corigliano Marca, che nel Girone 5 ha superato per 2-0 il Rocca di Neto: tre punti che lo proiettano in vetta e lo avvicinano alla qualificazione. A osservare il riposo la Rossanese, anch’essa in corsa per il passaggio del turno.
Domenica 7 settembre alle 16 sarà l’ora della verità per tutte le cosentine: molte sono ancora in piena corsa e la classifica dei gironi resta apertissima.
Nella foto il Trebisacce, pagina facebook