Coppa Calabria, debutto per Silana, Scandale e Le Castella
Domenica il via alla competizione: trentadue squadre al via, tre crotonesi subito protagoniste

La Coppa Calabria alza il sipario e tra le trentadue squadre ai nastri di partenza spiccano anche tre formazioni legate al territorio crotonese: Silana, Scandale e Le Castella. La stagione di Prima Categoria prenderà ufficialmente forma soltanto con la pubblicazione del calendario, attesa nei prossimi giorni dopo il prolungamento del termine delle iscrizioni, ma intanto la coppa offre già un primo banco di prova.
La Silana, da sempre vicina all’ambito calcistico crotonese pur appartenendo al territorio cosentino, se la vedrà con il Themesen, formazione che lo scorso anno ha sfiorato la promozione e che parte tra le favorite del torneo. Una sfida complicata ma ricca di fascino per i lupi, che vogliono ripartire con entusiasmo.
Derby tutto crotonese invece tra Scandale e Le Castella, che si affronteranno in un doppio confronto per guadagnarsi l’accesso al turno successivo: andata sul campo “Demme” di Scandale, ritorno allo stadio “Sant’Antonio” di Isola Capo Rizzuto. Una sfida che si preannuncia equilibrata e che già regala pathos alla fase iniziale della manifestazione.
Il regolamento prevede che le qualificate torneranno in campo per gli ottavi di finale con gare di andata il 15 ottobre e ritorno il 19 novembre. Successivamente i quarti sono in programma tra dicembre e gennaio, semifinali tra febbraio e marzo, fino alla finalissima del 15 aprile 2026, che si giocherà in campo neutro.
Per Scandale, Le Castella e Silana la Coppa Calabria rappresenta non solo un obiettivo stagionale, ma anche il modo migliore per testare ambizioni e organici in vista del campionato di Prima Categoria ormai alle porte.
In foto il le castella calcio