Controversia sugli alloggi sociali a Crotone, il Comitato Tufolo-Farina chiede confronto al Sindaco

I cittadini sollevano criticità tecniche e urbanistiche sulla delibera che prevede 24 nuovi alloggi, chiedendo tutela del verde e equità tra i quartieri

A cura di Redazione
25 agosto 2025 12:17
Controversia sugli alloggi sociali a Crotone, il Comitato Tufolo-Farina chiede confronto al Sindaco -
Condividi

Crotone  – Nuova tensione sul fronte urbanistico a Crotone. Il Comitato di Quartiere Tufolo-Farina ha espresso forte disappunto per la risposta negativa ricevuta dall’Amministrazione comunale alla loro istanza di annullamento in autotutela della Delibera di Giunta n. 325 del 10 luglio 2025, relativa alla costruzione di 24 alloggi sociali nell’area verde di via Israele.

Nella nota inviata dal Comune, il Dirigente all’Urbanistica sostiene che l’annullamento della delibera non sia possibile per ragioni legate al finanziamento già in corso. Tuttavia, secondo il Comitato, non sono state prese in considerazione le criticità tecniche e urbanistiche sollevate dai cittadini e confermate anche dai pareri indipendenti degli Ordini professionali degli Architetti e degli Ingegneri.

“Questo atteggiamento mortifica il ruolo dei cittadini e alimenta un senso di ingiustizia”, afferma la nota del Comitato, sottolineando la questione della sperequazione tra quartieri. Alcune zone della città, secondo i residenti, beneficiano di interventi di riqualificazione e servizi, mentre il quartiere Tufolo-Farina rischia di perdere spazi pubblici e aree verdi, sacrificati per nuove costruzioni che potrebbero peggiorare la qualità della vita.

Il Comitato ribadisce che il diritto alla casa è fondamentale, ma non può avvenire a scapito del diritto a un ambiente sano e di una città urbanisticamente equilibrata. Ricorda inoltre la Delibera di Giunta n. 116 del 2016, che aveva individuato soluzioni alternative per la realizzazione di alloggi sociali rispettando aree verdi e vivibilità urbana, chiedendo perché oggi non si voglia ripartire da quelle scelte progettuali già validate.

Per queste ragioni, il Comitato chiede al Sindaco un confronto serio e costruttivo, con obiettivi chiari:

  • valutare aree alternative già individuate in precedenti atti comunali;
  • considerare soluzioni progettuali a basso impatto ambientale;
  • garantire criteri di equità urbanistica, affinché tutti i quartieri possano beneficiare di verde, servizi e vivibilità.

Il Comitato conclude sottolineando che il futuro di Crotone non può essere costruito con decisioni unilaterali, ma solo con il coinvolgimento dei cittadini. Confermano la disponibilità a dialogare con l’Amministrazione, auspicando di trovare una soluzione condivisa che concilie il diritto alla casa con la tutela del territorio, pur ribadendo la volontà di difendere il quartiere anche attraverso strumenti legali se necessario.

Crotone resta così al centro di un dibattito delicato, tra necessità abitative e tutela ambientale, con la comunità del Tufolo-Farina pronta a far sentire la propria voce.

Segui CalabriaOk