Controlli della Polizia agli autonoleggi di Crotone: due attività sospese per irregolarità

Due autonoleggi sospesi a Crotone per irregolarità amministrative e mancata esposizione delle tariffe, elevate sanzioni per migliaia di euro

A cura di Redazione
22 novembre 2025 15:11
Controlli della Polizia agli autonoleggi di Crotone: due attività sospese per irregolarità -
Condividi

Una serie di controlli straordinari agli autonoleggi cittadini ha portato a importanti riscontri da parte della Polizia di Stato. L’operazione, condotta congiuntamente da equipaggi della Polizia Stradale, della Digos, della Squadra Mobile e della Divisione Pasi della Questura, aveva l’obiettivo di verificare la regolarità delle procedure amministrative, il corretto utilizzo dei canali di pagamento elettronici, il collegamento al portale Cargos e la regolarità delle auto con targa straniera utilizzate nel settore.

Al termine delle verifiche, due aziende sono state invitate alla chiusura: una per esercizio abusivo del commercio di veicoli e attività di autonoleggio, con una sanzione amministrativa di 5.164 euro a carico del proprietario; l’altra per attività di noleggio con Scia irregolare, sanzionata con 1.032 euro.

Nel corso dei controlli, inoltre, è stata rilevata la mancata o irregolare tenuta dei registri presso una delle attività, con conseguente sanzione di 308 euro, mentre entrambe le aziende sono state multate per 308 euro per la mancata esposizione delle tariffe d’agenzia d’affari.

La Questura provvederà a inviare una comunicazione formale al Comune e alla Prefettura per la chiusura definitiva degli esercizi commerciali.

Segui CalabriaOk