Isola di Capo Rizzuto, controlli contro l'occupazione abusiva del demanio marittimo

Le operazioni, che rientrano nell’ambito dell’ordinanza nazionale delle Capitanerie di Porto e nell’Ordinanza Sindacale emessa dal Comune, hanno già prodotto risultati significativi

A cura di Redazione
17 luglio 2025 09:15
Isola di Capo Rizzuto, controlli contro l'occupazione abusiva del demanio marittimo -
Condividi

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Come annunciato in più occasioni attraverso ordinanze e avvisi pubblici, sono iniziati i controlli congiunti tra la Polizia Locale di Isola di Capo Rizzuto e la Guardia Costiera di Crotone nelle principali località turistiche del territorio comunale. L’obiettivo di queste operazioni è contrastare l’occupazione abusiva del demanio marittimo, in particolare l'installazione non autorizzata di ombrelloni, sdraio e altri oggetti sulla spiaggia.

Le operazioni, che rientrano nell’ambito dell’ordinanza nazionale delle Capitanerie di Porto e nell’Ordinanza Sindacale emessa dal Comune, hanno già prodotto risultati significativi. Nelle recenti ispezioni effettuate nelle zone di Capo Rizzuto e Le Castella, gli agenti hanno sequestrato numerosi ombrelloni e altri materiali posizionati senza autorizzazione, in violazione delle normative previste.

Le attività di monitoraggio e contrasto al fenomeno proseguiranno nei prossimi giorni su tutta la costa di Isola di Capo Rizzuto, con l’obiettivo di garantire a turisti e residenti una fruizione libera, sicura e legale del demanio marittimo. Il Comune ribadisce l’importanza di rispettare le regole, al fine di tutelare l'ambiente, il paesaggio e la sicurezza di tutti.

Segui CalabriaOk