Consip avvia la prima gara nazionale per i viaggi scolastici
ROMA (ITALPRESS) & Consip ha pubblicato la prima gara nazionale dedicata agli istituti scolastici per gli acquisti dei Servizi di programmazione, organizzazione e gestione dei viaggi di istruzione e degli stage linguistici, che dal 1° giugno 2025, p

ROMA (ITALPRESS) – Consip ha pubblicato la prima gara nazionale dedicata agli istituti scolastici per gli acquisti dei Servizi di programmazione, organizzazione e gestione dei viaggi di istruzione e degli stage linguistici, che dal 1° giugno 2025, per importi superiori a 140.000 euro, devono essere svolti tramite piattaforme certificate o strumenti messi a disposizione da centrali di committenza, in linea con il Codice dei Contratti.
Attraverso l’accordo quadro con più fornitori, le scuole potranno inviare la richiesta con i dettagli del viaggio direttamente al fornitore individuato che proporrà alla scuola diverse soluzioni complete di preventivo. Sarà poi il fornitore ad occuparsi di tutti gli aspetti organizzativi: biglietti, alloggi, visite, attività culturali.
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e Consip mira a introdurre nel sistema scolastico un nuovo modello di acquisto digitale, consentendo alle scuole di acquistare servizi “chiavi in mano” direttamente da imprese qualificate, senza dover bandire gare autonome, con significativi risparmi di tempo e semplificazione delle procedure.
In coerenza al Piano Industriale 2025-28 della Società, la gara innovativa consentirà di: facilitare le procedure di acquisto complesse, garantendo efficienza e trasparenza; promuovere sul territorio un accesso equo e semplificato ai viaggi di istruzione e agli stage linguistici, riconoscendone il valore formativo e culturale per gli studenti; garantire strumenti concreti per ampliare le opportunità educative, favorendo esperienze che arricchiscano il percorso didattico e contribuiscano allo sviluppo delle competenze.
La gara ha un valore complessivo di 48,6 milioni di euro (riferito alla sola commissione di agenzia), a fronte di un mercato che vale annualmente 800 milioni di euro (comprensivo dei titoli di viaggio), e prevede una suddivisione in 10 lotti territoriali (8 per i viaggi di istruzione, 2 per gli stage linguistici), per tenere conto della localizzazione degli istituti scolastici e favorire la partecipazione delle imprese.
La scadenza delle offerte è per il 3 novembre 2025.
– foto ufficio stampa Consip –
(ITALPRESS).