Consegnato al Comune di Cerenzia il premio "Buone pratiche"

Il sindaco Mascaro ha partecipato agli Stati Generali delle Città Intelligenti: "Non abbiamo scelto di guardare al futuro, abbiamo scelto di costruirlo"

A cura di Redazione
21 ottobre 2025 19:00
Consegnato al Comune di Cerenzia il premio "Buone pratiche" -
Condividi

Cerenzia – Cerenzia entra ufficialmente nel panorama delle città innovative italiane. Agli Stati Generali delle Città Intelligenti, svoltisi ieri a Padova, è stato conferito al Comune il Premio “Buone Pratiche”, riconoscimento nazionale dedicato agli enti locali che hanno saputo distinguersi con progetti innovativi ad alto impatto sociale. A ritirare il premio è stato il Sindaco di Cerenzia Salvatore Mascaro, che ha dichiarato: «Questo riconoscimento non premia soltanto un progetto, ma una comunità intera che ha scelto di non rassegnarsi e di credere che anche da un piccolo paese può nascere innovazione di livello nazionale. A Cerenzia non abbiamo scelto di guardare al futuro: abbiamo scelto di costruirlo».

Il progetto premiato riguarda lo sviluppo di un sistema di supporto e assistenza per anziani e persone fragili basato su tecnologie intelligenti, ideato e progettato nell’ambito dell’azione amministrativa del Comune.

«Usare l’intelligenza artificiale non significa sostituire le relazioni umane — ha aggiunto Mascaro — ma renderle più efficaci. La tecnologia, se guidata da una visione etica e sociale, diventa uno strumento di cura, solidarietà e dignità».

Il sindaco ha voluto dedicare il premio ai cittadini: «Questo risultato lo porto a casa per loro. Per chi ogni giorno crede che la nostra terra meriti rispetto e opportunità. È la prova che quando un territorio sceglie di alzare lo sguardo, anche il Paese se ne accorge».

Il progetto di Cerenzia, già selezionato anche da ANCI per essere presentato a Bologna alla prossima Assemblea Nazionale, viene indicato come esempio di innovazione amministrativa replicabile in altri comuni italiani.

Segui CalabriaOk