Cirò - Si alza il sipario sulla stagione teatrale e sul Premio Filottete

Cirò – Otto appuntamenti sul palco del teatro Filottete di località Cappella che riscalderanno la fredda stagione in arrivo. In scena diverse compagnie pronte a regalare sorrisi e ad accendere la magi...

A cura di Redazione
21 novembre 2024 12:00
Cirò - Si alza il sipario sulla stagione teatrale e sul Premio Filottete -
Condividi

Cirò – Otto appuntamenti sul palco del teatro Filottete di località Cappella che riscalderanno la fredda stagione in arrivo. In scena diverse compagnie pronte a regalare sorrisi e ad accendere la magia del teatro. Tutto è pronto insomma per la decima edizione della stagione teatrale “Sipario d’inverno – Premio Filottete” promossa e organizzata come ogni anno dalla compagnia teatrale La Torre con il sostegno del Comune di Cirò.

Si inizia il 24 novembre con lo spettacolo “Cicciu u pacciu”; poi appuntamento all’1 dicembre con “Belli, brutti e farabutti”. Il 12 gennaio si apre il sipario sullo spettacolo 1+1 non fa due; il 26 “Che pasticcio Mrs Peach”; il 9 “Arape e Zitto”; il 23 “Imbroglio porta Imbroglio”; il 9 marzo “Bell e papà” e il 30 marzo gran finale con lo spettacolo del gruppo teatrale La Torre e la premiazione. Insomma, dieci candeline per una manifestazione divenuta ormai un appuntamento tradizionale. Anni in cui l’associazione La Torre si è impegnata dedicando tempo e professionalità per promuovere la cultura del teatro. E proprio nell’impegno e nella determinazione sta il segreto del successo della rassegna, lo spiega anche Federico Mancuso, membro della compagnia: «Noi abbiamo sempre creduto in questo progetto nonostante le difficoltà che si pongono di volta in volta in fase di organizzazione.

Oggi è molto difficile proporre una rassegna di livello, noi però ce la stiamo mettendo tutta. Addirittura – aggiunge – sono le compagnie, soprattutto quelle di altre regioni, a chiedere di essere inserite nel nostro cartellone anche perchè si tratta comunque di un concorso».
Sipario d’inverno, infatti, affianca alla stagione anche la consegna di riconoscimenti. Al termine degli appuntamenti, nella serata finale, verranno infatti conegnati dieci premi: migliore spettacolo, migliore regia, migliore scenografia, migliore attore e attrice non protagonista, migliore attore e attrice protagonista, migliore caratterista femminile e migliore caratterista maschile. Insomma, un tripudio di arte e talenti nel teatro di Cirò messo a disposizione dall’amministrazione comunale che crede nella programmazione e che, anche se non economicamente, supporta la compagnia per la buona riuscita di ogni evento.

«Sarà una rassegna divertente – continua ancora Mancuso -, le commedie che andranno in scena sono tutte brillanti. Inoltre da qualche anno inseriamo nel cartellone anche qualche musical. Quindi gli spettatori si divertiranno. Diamo spazio alle narrazioni e ai linguaggio senza tralasciare temi di particolare rilevanza trattati però sempre in modo allegro». La decima edizione si preannuncia quindi tutta da applaudire così come è da applaudire anche la tenacia di un gruppo che crede fermamente nella crescita culturale del territorio: «La compagnia La Torre – racconta ancora Mancuso – nasce nel 2007 dal desiderio di persone, amici, che amano fare teatro e che vogliono condividere esperienze anche con le rispettive famiglie. Da qui poi la volontà di creare qualcosa di bello e coinvolgente nel nostro comune». Una sfida vinta che ha sempre regalato grandi soddisfazioni.
Per partecipare agli spettacoli basta recarsi in teatro anche il giorno stesso dello spettacolo, è possibile anche sottoscrivere un abbonamento.
V. R.

Segui CalabriaOk