Cirò omaggia Lilio nella Giornata del Calendario
Ciró - Uno dei primi risultati regionali che ottiene Lilio a 443 anni dalla Riforma del Calendario avvenuta nel 1582, è la scelta del territorio cirotano...

Ciró – Uno dei primi risultati regionali che ottiene Lilio a 443 anni dalla Riforma del Calendario avvenuta nel 1582, è la scelta del territorio cirotano per l’ubicazione dell’evento Merano Wine Festival Calabria – Essenza del Sud che, promosso dalla Regione Calabria con l’importante manifestazione internazionale enogastronomica che dal 1992 ha luogo nella cittadina situata nel cuore dell’Alto Adige, sarà ospitata dal 7 al 9 giugno prossimi a Cirò e Cirò Marina.
LA FORZA DEI MID RIBADITA DA GALLO E KÖCHER
A confermare che praticamente è stata proprio la figura del matematico italiano di Cirò, tra i più importanti Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Calabria Straordinaria, il gancio e la fonte di ispirazione per la declinazione nel Sud Italia dell’evento internazionale sono stati sia l’assessore regionale all’agricoltura e alle minoranze linguistiche Gianluca Gallo che il presidente e fondatore del Merano Wine Festival Helmuth Köcher, intervenuti in collegamento, rispettivamente, dalla Cittadella Regionale e dalla sede della Gourmet’s International e The WineHunter, alla 13esima Giornata regionale del Calendario in memoria di Aloysius Lilius.
POPOLARIZZARE I MID, IL MODELLO CIRÒ: STUDENTI IN PIAZZA PER L’IDENTITÀ
Se popolarizzare la figura di Lilio, portando i musei nelle piazze e facendo riappropriare visceralmente le comunità del loro patrimonio culturale distintivo è l’obiettivo principale sotteso alla Giornata regionale in memoria di Lilio, allora ieri (venerdì 21) a Cirò si è fatto un ulteriore passo in avanti in questa direzione: con la piazza gremita di studenti di tutte le età, le numerose adesioni al contest creativo Giovani Visioni, la scenografica rappresentazione della Tavola della Biccherna interpretata dagli studenti ed il ritmo e l’energia della street band Otto e più che ha reso le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale, dall’Istituto Comprensivo, dalla Pro Loco e dal Rotary ancora più coinvolgenti e incisive.
IMPEGNO ESECUTIVO SCULCO: INVESTIRE SU SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
Ad introdurre i lavori è stato il Primo Cittadino Mario Sculco che ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel dare continuità al percorso avviato da quanti lo hanno preceduto per portare alla ribalta nazionale ed internazionale la figura del concittadino illustre, partendo in particolar modo dalle scuole di ogni ordine e grado.
GREMITA SALA CONSILIARE CON SCUOLE, FORZE ORDINE E ISTITUZIONI
In una gremita sala consiliare al primo piano del Palazzo di Città, alla presenza degli studenti e dei rappresentanti di tutte le forze dell’ordine della provincia di Crotone, sono intervenuti anche Don Massimo Sorrentino e Francesco Zito della omonima e storica cantina cirotana, tra i partner dell’evento che ha donato al Sindaco e agli intervenuti delle bottiglie del proprio vino riserva legato a Lilio. A fine evento, il Primo Cittadino, invece, ha omaggiato il parterre con una scultura rappresentante il mezzo busto del matematico cirotano.