Cinque giorni di lutto per Papa Francesco: eventi pubblici sospesi, cerimonie ridotte

Un evento che segna la fine di un’epoca. I funerali di Papa Francesco si svolgeranno sabato 26 aprile, nel cuore di una Roma blindata e commossa. L’ultimo saluto al pontefice argentino, spentosi all’e...

A cura di Redazione
22 aprile 2025 13:12
Cinque giorni di lutto per Papa Francesco: eventi pubblici sospesi, cerimonie ridotte -
Condividi

Un evento che segna la fine di un’epoca. I funerali di Papa Francesco si svolgeranno sabato 26 aprile, nel cuore di una Roma blindata e commossa. L’ultimo saluto al pontefice argentino, spentosi all’età di 88 anni dopo oltre un decennio di pontificato, sarà accompagnato dalla presenza di molti leader mondiali. Non ci sarà però Vladimir Putin, grande assente in un contesto già carico di simboli e tensioni diplomatiche [LEGGI QUI].

L’Italia ha proclamato il lutto nazionale: bandiere a mezz’asta, scuole chiuse in molte regioni, eventi pubblici annullati o rinviati. Roma sarà praticamente paralizzata per motivi di sicurezza.

Papa Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore, in un gesto che rompe la tradizione e rafforza la sua identità di “vescovo del popolo”, come spesso si definiva. Il conclave per la sua successione è atteso nei primi giorni di maggio.

Lutto nazionale a partire da oggi, martedì 22 aprile, fino a sabato 26 aprile, giorno dei funerali. ​

Questo periodo di lutto nazionale si affianca ai “Novendiali”, le nove giornate di preghiera e commemorazione che la Chiesa dedica tradizionalmente alla memoria di un Papa defunto

Il lutto nazionale terminerà sabato 26 aprile, giorno in cui si terranno i funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro alle ore 10.00.

Segui CalabriaOk