Cerisano - Al via la 31ª edizione del Festival delle Serre
Cinque giorni di musica, teatro, cinema e cultura con oltre 100 artisti e più di 50 appuntamenti tra le vie del centro storico

Cerisano - Cerisano si prepara a vivere cinque giornate straordinarie con la 31ª edizione del Festival delle Serre, in programma dal 2 al 6 settembre 2025. Con il claim “LASCIATI STUPIRE”, il borgo invita spettatori e visitatori a immergersi in un’esperienza unica, tra musica, teatro, cinema e incontri che trasformeranno ogni angolo del centro storico in un grande palcoscenico diffuso.
Con oltre 50 appuntamenti, 100 artisti e 10 sezioni tematiche - Trekking, Laboratori per bambini, Talk, Cinema, Teatro, Teatro ragazzi, Jazz, Agorà Live, Spiral Sound e Music Corner - il Festival 2025 si annuncia come un cartellone di assoluto prestigio.
Risalta subito la presenza di artisti che hanno calcato tra i più importanti teatri a livello nazionale e internazionale: Simona Molinari, con lo spettacolo “La donna è mobile”, porterà la sua eleganza jazz-pop a Palazzo Sersale; John Patitucci, leggenda mondiale del contrabbasso, salirà sul palco con l’Italian Trio per un concerto di altissimo livello; Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite renderanno omaggio a Lucio Dalla con L’anno che verrà; Walter Ricci, astro nascente del jazz italiano, presenterà il progetto Naples Jazz.
Il teatro offrirà momenti di grande intensità ed emozione: Paola Turci e Gino Castaldo incroceranno musica e parole nello spettacolo La rivoluzione delle donne; Dario Bandiera inaugurerà la sezione con la sua comicità travolgente; Maurizio Casagrande porterà in scena “La Prova del 9”, tra ironia e riflessione; Andrea Rivera con “Live mai visto?” proporrà il suo teatro irriverente e poetico; Paolo Conticini, volto amatissimo di cinema e tv, chiuderà la rassegna teatrale con La Prima Volta.
Tra gli ospiti più attesi della sezione Spiral Sound è BASSOLINO, artista tra i più interessanti della scena nu-jazz ed elettronica, che con il suo inconfondibile stile porterà energia e innovazione musicale nel cuore del borgo.
Accanto a lui, dj e producer calabresi come Luigi D’Alife, Rocco Riccelli, Alessandro Di Cello, Dominik J. e DJ Kerò, che animeranno le notti di Cerisano con set originali e travolgenti.
Il Festival accoglierà anche compagnie di teatro ragazzi, band emergenti, musicisti e dj set, dando spazio anche alla scena musicale indipendente. Nella sezione Agorà si alterneranno formazioni come Marco Trifilio, Ricci di Mare, Rocks’n’Dolls, Nostres e Velia Ricciardi Trio, mentre i Music Corner vedranno protagonisti musicisti di talento come Flavio Scanga, Serena Lionetto, Fabiana Dota, Alberto La Neve, Andrea Filice, Eros Parise, Alessio Sisca, Pippo Tocci e Stefano Caruso, interpreti di una scena regionale vivace e di qualità, capace di dialogare con il respiro nazionale e internazionale del Festival.
Di nota anche il convegno promosso con il coinvolgimento della Camera penale di Cosenza “Avvocato Faust Gullo” dal tema “Presunzione d'innocenza: telecronaca di una partita persa?" che seguirà alla presentazione del libro “Tra la Champions e la libertà” alla presenza dell’autore Michele Padovano.
Ogni luogo di Cerisano avrà la sua anima: il Teatro A. Saccoman ospiterà i grandi nomi della prosa, il Palazzo Sersale diventerà la casa della jazz internazionale, l’Arena Chiusi accoglierà il cinema all’aperto, la Casa della Cultura i laboratori per bambini, mentre piazze e slarghi saranno cornici suggestive per concerti live e dj set che animeranno le notti del borgo.
Con la sua 31ª edizione, il Festival delle Serre conferma la sua vocazione: unire tradizione e innovazione, portare i grandi protagonisti della scena nazionale e internazionale in un borgo autentico e accogliente, e trasformare Cerisano in un laboratorio vivo di arte e cultura.