Catanzaro - Un riconoscimento al coraggio dell’amore e dell’accoglienza

Il Centro Antiviolenza “Mondo Rosa” nella rete della Fondazione “Una Nessuna Centomila”

A cura di Redazione
13 ottobre 2025 13:03
Catanzaro - Un riconoscimento al coraggio dell’amore e dell’accoglienza -
Condividi

Cosenza - Un riconoscimento al lavoro quotidiano di chi accoglie, consola, cura l’anima prima del corpo, delle donne vittime di violenza, e dei propri figli. Donne che hanno avuto il coraggio di spezzare la catena della prepotenza e non devono essere lasciate sole. Un segno di attenzione a chi da anni, con pazienza e amore, costruisce percorsi di rinascita capaci di trasformare il dolore nel futuro di una seconda opportunità.

Il Centro Antiviolenza Mondo Rosa” del Centro Calabrese di Solidarietà ETS entra ufficialmente nella rete della Fondazione “Una Nessuna Centomila ETS”, nata dal grande concerto contro la violenza sulle donne e oggi impegnata nel sostenere con contributi economici i centri antiviolenza di tutto il Paese.

Grazie alla donazione dei proventi del concerto “Una Nessuna Centomila” tenutosi a Napoli il 25 settembre 2025 — organizzato da Friends & Partners e promosso dalla fondazione — il Centro Calabrese di Solidarietà ETS riceverà un contributo di 50.000 euro destinato a potenziare le attività di accoglienza, sostegno e autonomia delle donne vittime di violenza che si rivolgono a “Mondo Rosa”.

Un gesto di fiducia che premia anni di impegno silenzioso e determinato. “Mondo Rosa” è da tempo un punto di riferimento per la città di Catanzaro e per l’intera regione: un luogo sicuro dove ogni donna può ritrovare ascolto, protezione e forza. Le operatrici, con professionalità e sensibilità, accompagnano quotidianamente le donne in percorsi personalizzati di uscita dalla violenza, offrendo sostegno psicologico, tutela legale e opportunità concrete di rinascita. Accanto all’accoglienza, il centro promuove da anni progetti di empowerment e inclusione lavorativa, collaborando con scuole, enti, istituzioni e imprese per restituire autonomia e dignità a chi ha subito violenza. Dalla formazione professionale ai laboratori creativi, dalle borse lavoro ai percorsi di orientamento, ogni attività è un passo avanti verso la libertà e la ricostruzione di una vita indipendente. Le nuove risorse permetteranno di rafforzare la rete territoriale di prevenzione, ampliare i servizi di accoglienza e sostegno psicologico, potenziare i programmi di inserimento lavorativo e intensificare le attività di sensibilizzazione nelle scuole, per diffondere una cultura del rispetto e dell’uguaglianza di genere. Questo contributo, insomma, rappresenta non solo un aiuto economico, ma un riconoscimento del valore umano e sociale del nostro lavoro. Significa credere nella possibilità di un futuro diverso per ogni donna che trova il coraggio di chiedere aiuto. Un impegno che trova piena sintonia con la missione del Centro Calabrese di Solidarietà Ets, da sempre attento alle fragilità sociali e alla costruzione di comunità accoglienti e inclusive. «Ricevere il sostegno della Fondazione Una Nessuna Centomila – dichiara la presidente Isolina Mantelli – è per noi motivo di grande orgoglio e di profonda gratitudine. È un riconoscimento che premia la dedizione delle nostre operatrici e volontarie, ma soprattutto dà nuova forza alle donne che ogni giorno lottano per riprendere in mano la propria vita. Con queste risorse potremo continuare a costruire percorsi di libertà, autonomia e dignità. Perché ogni donna ha diritto a sentirsi al sicuro, a essere ascoltata e a immaginare di nuovo il proprio futuro».

Segui CalabriaOk