Catanzaro - Seminario su antiriciclaggio e finanziamento al terrorismo
L’iniziativa nasce dal protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e Consiglio nazionale dei commercialisti per rafforzare la collaborazione nella prevenzione dei reati economico-finanziari
 
                                                            Catanzaro - Il 28 ottobre 2025, presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, si è svolto un seminario dedicato alla materia dell’antiriciclaggio e del finanziamento al terrorismo.
L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa stipulato a livello nazionale tra il Comando Generale della Guardia di Finanza e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Il percorso formativo, rivolto agli iscritti all’albo professionale, ha l’obiettivo di garantire una piena sinergia tra le attività di competenza delle parti nell’ambito della prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario per scopi di riciclaggio dei proventi di attività criminali e di finanziamento del terrorismo. L’intento è quello di accrescere il livello di conoscenza e di applicazione dei processi di contrasto a tali fenomeni da parte dei professionisti.
Durante l’incontro sono intervenuti due ufficiali del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Catanzaro, specializzati nel settore, e la presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia, dottoressa Rosamaria Petitto, che hanno illustrato ai 26 professionisti presenti gli aspetti operativi e normativi della disciplina.
Il protocollo d’intesa mira a garantire un coordinamento efficace dei flussi informativi, al fine di rafforzare l’azione di prevenzione e contrasto dei reati di natura economico-finanziaria e terroristica, che minacciano la stabilità e la sicurezza del Paese.
