Catanzaro, raccolta differenziata dei rifiuti: in città c’è ancora chi non intende rispettare le regole

A più di dieci anni dall’introduzione della raccolta differenziata porta a porta, a Catanzaro c’è ancora chi non rispetta le regole fondamentali del corretto conferimento dei rifiuti, nonostante la loro chiarezza

A cura di Redazione
25 agosto 2025 19:00
Catanzaro, raccolta differenziata dei rifiuti: in città c’è ancora chi non intende rispettare le regole -
Condividi

Catanzaro - A più di dieci anni dall’introduzione della raccolta differenziata porta a porta, a Catanzaro c’è ancora chi non rispetta le regole fondamentali del corretto conferimento dei rifiuti, nonostante la loro chiarezza.

Lo dimostrano le costanti segnalazioni di criticità, inviate dai tanti cittadini dotati di senso civico e spirito di comunità e lo dimostrano le foto scattate nei quartieri, senza distinzione tra centro e periferie, che meglio di ogni altra cosa rendono ogni giorno l’idea di un problema che suscita senza alcun dubbio vergogna.

La percentuale di raccolta differenziata che il capoluogo di regione riesce mediamente a produrre è del 70%. Non è un risultato trascurabile, ma contiene un margine di miglioramento che sarebbe alla portata del Settore competente, se le violazioni del regolamento per la gestione dei rifiuti urbani non costringessero il Settore stesso a un surplus di lavoro e impegno per far fronte ai danni che quelle violazioni provocano. Danni che si ripercuotono sull’intera collettività, dove i tanti cittadini rispettosi delle regole sono costretti a vedere comunque compromessi il decoro urbano, la pulizia e la salubrità dell’ambiente, la sicurezza e, più complessivamente, la qualità della vita.

L’Amministrazione comunale lavora quotidianamente, com’è suo dovere fare, per garantire al meglio il servizio di raccolta dei rifiuti. Questo lavoro, tuttavia, rischia di essere vanificato se la violazione delle regole permane e non si alza il livello di senso civico dei cittadini.

La pulizia della città non può essere solo affare del singolo che si comporta responsabilmente. Non può essere affare della sola Amministrazione comunale che, oltre a garantire il regolare svolgimento del servizio, cerca anche di rincorrere in ogni angolo di Catanzaro chi se ne infischia delle regole e della civile convivenza.

La pulizia della città è – deve essere – affare di tutti, nessuno escluso. Altrimenti non si va da nessuna parte. È, questo, un principio fondamentale che il Comune intende radicare con ogni strumento consentito. Con le attività di divulgazione del regolamento che disciplina la raccolta differenziata, perché il cittadino che collabora è sempre preferibile al cittadino da sanzionare. Ma anche con l’intensificazione dei controlli e delle sanzioni nei confronti di chi, comunque, non intende collaborare. Sapendo che, in ogni caso, il regolamento è sempre a disposizione di chiunque voglia documentarsi su come fare correttamente la raccolta differenziata.

Basta utilizzare l’indirizzo link: https://www.comune.catanzaro.it/files/old/regolamento_rifiuti.pdf 

o visitare il sito: http://www.catanzaroraccoltadifferenziata.it/

Segui CalabriaOk