Catanzaro - Pronto a partire il servizio della mensa scolastica

Belcastro: «Il ritardo è stato legato ai tempi tecnici per gli adempimenti richiesti al nuovo aggiudicatario e i controlli del settore»

A cura di Redazione
10 ottobre 2025 13:30
Catanzaro - Pronto a partire il servizio della mensa scolastica -
Condividi

Catanzaro - Partirà giovedì 16 ottobre prossimo il servizio della mensa scolastica nei plessi degli istituti comprensivi di Catanzaro. A darne notizia è l’assessore alla pubblica istruzione, Nunzio Belcaro, a conclusione dell’iter della gara per la ristorazione scolastica che ha visto il raggruppamento temporaneo di imprese composto da Scamar e Sorico Srl aggiudicarsi il servizio per un importo di oltre 1milione e mezzo di euro. L’amministrazione comunale ha voluto fare un investimento importante in termini finanziari per garantire una gestione più efficiente e continua, sull’arco temporale di due anni scolastici, e venire incontro ancora di più ai bisogni delle famiglie,” spiega l’assessore. “Per la prima volta, infatti, alla fascia di totale esenzione del costo della mensa previsto per le fasce Isee da 0 a 2000 euro, è stato introdotto il dimezzamento al 50 per cento dei ticket previsti per il successivo scaglione Isee da 2001 a 5000 euro. Un passo in avanti che è stato possibile fare anche attraverso la più complessiva opera di monitoraggio e rivisitazione del servizio, portata avanti dall’amministrazione Fiorita, guardando alle necessità effettive degli utenti e favorendo una politica dei costi il più possibile adeguata e proporzionata. Un’operazione che consentirà, come già sperimentato l’anno scorso, di estendere il supporto del Comune, nella forma del rimborso, anche a fasce di reddito superiori”.

Raggiunto il traguardo, Belcaro spiega che “il lieve ritardo con cui parte il servizio è stato legato, per l’appunto, ai tempi tecnici per gli adempimenti richiesti al nuovo aggiudicatario e i controlli del settore, in considerazione delle nuove regole in materia di codice degli appalti. L’auspicio è che si possano offrire pasti sempre più idonei ai bisogni della comunità di studenti: le variazioni al menu, apportate dopo le interlocuzioni con l’Asp di Catanzaro, in tal senso rappresentano un indice di attenzione e di sensibilità rispetto alle criticità sollevate in passato.Anche l’accesso quotidiano tramite il portale DemaPA per la prenotazione dei pasti, già in funzione dallo scorso maggio, va nell’ottica di facilitare e velocizzare l’interfaccia con i genitori. L’amministrazione comunale – conclude l’assessore - continuerà, dunque, a monitorare attentamente il servizio e renderlo sempre più trasparente: abbiamo pensato a programmare delle giornate aperte alle famiglie, in cui poter vedere direttamente come si effettuano la preparazione e la consegna dei pasti, sposando sempre la via dell’ascolto.”

Segui CalabriaOk