Catanzaro, prima maxi-sanzione per abbandono di rifiuti: individuato il trasgressore grazie alle foto-trappole
Applicata la nuova normativa: multe fino a 18mila euro e sospensione della patente per chi scarica rifiuti dal veicolo
A Catanzaro arriva la prima sanzione con l’applicazione delle nuove pene introdotte dal decreto legge 116/2025 contro l’abbandono dei rifiuti. La Polizia locale ha infatti identificato, grazie alle foto-trappole installate nelle aree più sensibili, un automobilista che, sceso dal proprio veicolo, ha lasciato sul suolo pubblico sacchetti di rifiuti non pericolosi.
Il trasgressore è stato deferito all’autorità giudiziaria che provvederà a comminare la multa prevista dalla normativa, compresa tra 1.500 e 18.000 euro. In questo caso scatterà anche la sospensione della patente da uno a quattro mesi, sanzione accessoria introdotta proprio dal nuovo decreto per chi abbandona rifiuti utilizzando un mezzo di trasporto.
L’operazione è stata condotta dal Nucleo di Polizia ambientale, diretto dal colonnello Salvatore Tarantino, nell’ambito delle attività di controllo del territorio disposte dal comandante Amedeo Cardamone. L’analisi delle immagini di videosorveglianza ha consentito di risalire con precisione all’identità del responsabile.
“Le telecamere si confermano uno strumento fondamentale per contrastare comportamenti che deturpano l’ambiente e il decoro urbano”, ha commentato il sindaco Nicola Fiorita. “Continueremo a utilizzare le foto-trappole nelle zone più esposte e a denunciare chiunque non abbia rispetto della città. Abbandonare anche un solo sacchetto significa esporsi al rischio di sanzioni molto pesanti, che auspico possano rappresentare un deterrente efficace”.