Catanzaro - L’augurio dell’arcivescovo Maniago per il nuovo anno scolastico

“Costruiamo insieme la cultura della speranza”: il messaggio agli studenti e al mondo della scuola

A cura di Redazione
15 settembre 2025 20:00
Catanzaro - L’augurio dell’arcivescovo Maniago per il nuovo anno scolastico -
Condividi

CATANZARO – Con l’avvio del nuovo anno scolastico, l’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, mons. Claudio Maniago, ha indirizzato un messaggio agli studenti, ai docenti e a tutta la comunità educativa. Un invito, il suo, a vivere la scuola non solo come tempo di formazione culturale, ma come autentica occasione di crescita umana e spirituale.

L’arcivescovo ha esortato i giovani a custodire entusiasmo e speranze, ma anche a trasformare le inevitabili preoccupazioni in stimoli per nuove amicizie e per un percorso autentico di maturazione. «Non permettete alla spirale di odio e di guerra che minaccia il mondo – ha detto – di contaminare i vostri sogni: tenete lo sguardo fisso sull’orizzonte e non rimanete imprigionati nei vostri limiti o nelle vostre ferite».

Nel suo messaggio, mons. Maniago ha richiamato la testimonianza di Carlo Acutis, il giovane beato che seppe vivere la quotidianità con la fede come guida, indicandolo come esempio concreto per gli studenti.

Il presule ha infine ribadito l’impegno della Chiesa a camminare accanto al mondo della scuola, garantendo preghiera, sostegno e collaborazione: «Contate pure su di me – ha scritto – sulla mia preghiera, sul mio sostegno e sulla mia disponibilità a costruire insieme a voi la nuova cultura della speranza».

Un augurio che si traduce in un appello concreto: fare della scuola un luogo di incontro, pace e riconciliazione, capace di formare nuove generazioni pronte a diventare protagoniste di un futuro migliore.

Segui CalabriaOk