Catanzaro, isola ecologica mobile spostata su Viale dei Bizantini

La temporanea chiusura di Viale dei Normanni impone lo spostamento del servizio, attivo h24 per il conferimento di rifiuti differenziati e piccoli speciali

A cura di Redazione
22 novembre 2025 09:00
Catanzaro, isola ecologica mobile spostata su Viale dei Bizantini -
Condividi

Catanzaro – In occasione della temporanea chiusura di un tratto di Viale dei Normanni, l’isola ecologica mobile, originariamente collocata nei pressi del parcheggio del teatro Politeama, è stata provvisoriamente trasferita in Viale dei Bizantini, all’altezza della cosiddetta “curva del gas”, presso l’area della stazione piè di Sala della funicolare.

Lo comunica il settore Igiene Ambientale di Palazzo De Nobili, precisando che lo spostamento consente di garantire continuità al servizio per lo smaltimento dei piccoli rifiuti speciali, assicurando ai cittadini la possibilità di conferire i propri materiali in attesa della collocazione definitiva.

Ogni cittadino residente nel Comune di Catanzaro, tramite tessera sanitaria, può utilizzare l’isola ecologica mobile attiva 24 ore su 24 per conferire rifiuti differenziati quali carta, plastica e metalli, toner e cartucce, piccoli elettrodomestici, piccoli ingombranti, pile esauste, piccole lampadine e farmaci.

Il settore Igiene Ambientale sottolinea l’importanza di integrare l’uso dell’isola ecologica mobile con la modalità ordinaria del “porta a porta”, pratiche entrambe fondamentali per mantenere pulizia e decoro urbano e per contribuire alla corretta gestione dei rifiuti a beneficio dell’intera collettività.

Una video guida che illustra la procedura di conferimento presso l’isola ecologica mobile è disponibile sul sito www.catanzaroraccoltadifferenziata.it.

Segui CalabriaOk