Catanzaro illumina il Cavatore per la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla
Catanzaro - Anche quest’anno, il Comune di Catanzaro ha dimostrato la sua sensibilità e vicinanza alle problematiche...

Catanzaro – Anche quest’anno, il Comune di Catanzaro ha dimostrato la sua sensibilità e vicinanza alle problematiche sociali partecipando attivamente all’iniziativa nazionale promossa da AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). In segno di solidarietà e per sensibilizzare l’opinione pubblica, il monumento simbolo della città, il Cavatore, è stato illuminato di rosso.
La sclerosi multipla è una malattia neurologica cronica che rappresenta una sfida significativa per il sistema sanitario e per la vita di migliaia di persone. In Italia, si stima che oltre 140.000 persone convivano con questa patologia, con un preoccupante incremento di circa 3.600 nuove diagnosi ogni anno. La malattia colpisce prevalentemente giovani adulti in una fascia d’età compresa tra i 20 e i 40 anni, e si osserva una maggiore incidenza nelle donne, che risultano essere tre volte più colpite rispetto agli uomini.
L’iniziativa del Comune di Catanzaro di illuminare il Cavatore di rosso assume, quindi, un valore che va oltre il semplice gesto simbolico. Si configura come un segnale visibile e concreto dell’impegno della città nel sostenere e stare al fianco di chi convive quotidianamente con la sclerosi multipla.
Attraverso questo gesto semplice, ma carico di significato, l’amministrazione comunale intende accendere l’attenzione sulla malattia, promuovendo una maggiore informazione e consapevolezza nella comunità. Si tratta di un modo per far luce su una realtà spesso poco conosciuta, contribuendo a creare una società più inclusiva e informata.