Catanzaro - Finale XCalabra Cup nella Pineta di Siano, lo sport rilancia il cuore verde della città

Catanzaro - Domenica 6 luglio la Pineta di Siano ospiterà la XC Pineta Siano, tappa conclusiva del Trofeo...

A cura di Redazione
15 giugno 2025 12:00
Catanzaro - Finale XCalabra Cup nella Pineta di Siano, lo sport rilancia il cuore verde della città -
Condividi

Catanzaro – Domenica 6 luglio la Pineta di Siano ospiterà la XC Pineta Siano, tappa conclusiva del Trofeo XCalabra Cup 2025 di mountain bike. L’iniziativa, promossa dall’ASD Swattati Team Catanzaro e inserita nel circuito ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana, rappresenta un importante momento sportivo e simbolico per la città.

La scelta della Pineta di Siano come scenario naturale di questa manifestazione non è casuale, ma frutto di un percorso di recupero e valorizzazione che l’Amministrazione Fiorita ha messo in campo sin dall’inizio del proprio mandato. Nonostante i gravi danni causati dall’incendio del 2021, la Pineta conserva una biodiversità rara e preziosa nel panorama mediterraneo, che l’Amministrazione ha voluto tutelare e rigenerare con interventi concreti e strutturali.

In questo contesto di rinascita ambientale e di nuova progettualità, si inserisce la realizzazione del primo tracciato ciclabile di mountain bike del Comune di Catanzaro, riconosciuto ufficialmente dalla Federazione Ciclistica Italiana e dal CONI. Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione, Calabria Verde, la ditta aggiudicataria dell’intervento e l’associazione Swattati, la Pineta si prepara a diventare un punto di riferimento regionale per lo sport all’aperto.

L’evento del 6 luglio rappresenta dunque non solo una competizione sportiva di rilievo, ma anche il primo passo di una visione strategica che vede nella Pineta di Siano un luogo multifunzionale, dove natura, sport e aggregazione possono convivere armonicamente.

Il futuro della Pineta di Siano passa anche dall’iter legislativo regionale in corso, che mira a riconoscere questo straordinario ecosistema come Riserva Naturale di rilevanza regionale, grazie alla proposta di legge promossa dal Consigliere Regionale Domenico Bevacqua. Si tratta di un passo fondamentale per garantire maggiore tutela, investimenti e programmazione integrata sul lungo periodo.

Segui CalabriaOk