Catanzaro, Festival del Sociale: la musica come strumento di inclusione e benessere
L’incontro sarà dedicato al tema della musicoterapia, con particolare attenzione al ruolo della musica nel neurosviluppo e nella salute mentale, esplorandone il potere come veicolo di emozioni, benessere e inclusione

Catanzaro - Il 28 agosto 2025, alle ore 16:30, il Complesso Monumentale San Giovanni di Catanzaro ospiterà un nuovo appuntamento del Festival del Sociale – Tutti inclusi oltre ogni limite. L’incontro sarà dedicato al tema della musicoterapia, con particolare attenzione al ruolo della musica nel neurosviluppo e nella salute mentale, esplorandone il potere come veicolo di emozioni, benessere e inclusione.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di esperti del settore:
- Francesca Rubettino, psicologa e musicoterapeuta
- Rosetta Mussari, direttrice dell’Unità di Neuropsichiatria di Lamezia Terme
- Valentina Currenti, direttrice del Conservatorio Tchaikovsky
- Rita Ciciarello, presidente del CASM
Sono previsti, inoltre, i saluti istituzionali di Donatella Monteverdi, assessore alla Cultura e Spettacolo del Comune di Catanzaro, e di Michele Rossi, direttore del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze dell’Asp di Catanzaro.
A moderare l’incontro sarà Domenico Gareri.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria.