Montepaone - Per la Festa dei Nonni solidarietà, tradizione e spettacolo a sostegno del Centro Mondo Rosa

Una serata di musica, cabaret e cucina tradizionale per celebrare i nonni e supportare le persone fragili della comunità

A cura di Redazione
04 settembre 2025 15:30
Montepaone - Per la Festa dei Nonni solidarietà, tradizione e spettacolo a sostegno del Centro Mondo Rosa -
Condividi

Montepaone - Sarà una festa all’insegna della solidarietà e della memoria quella in programma venerdì 3 ottobre, alle ore 20.00, presso l’Albachiara Hotel Ristorante Residence di Montepaone Lido con la Festa dei Nonni – “Un abbraccio per unire”.

Sarà un’occasione per vivere un momento di dono per le attività del Centro Antiviolenza Mondo Rosa del Centro Calabrese di Solidarietà ETS, associazione che da anni opera sul territorio per il reinserimento e l’accompagnamento di persone e famiglie fragili.

Accanto all’aspetto benefico, la serata proporrà un percorso di intrattenimento e convivialità. Le “Lady Chef” Catanzaro, coordinate da Annita Ferragina insieme all’Associazione Provinciale Cuochi Catanzaro (APC.CZ) e all’associazione Insieme a Voi – Dipartimento Solidarietà Emergenze Regione Calabria, hanno ideato un menù ispirato alle antiche tradizioni. Piatti simbolo delle case dei nonni – dalla pasta al forno all’antica agli antipasti rustici – saranno realizzati grazie alla generosità di sponsor che hanno messo a disposizione prodotti alimentari tipici.

Non mancheranno i momenti di spettacolo con la musica anni ’60 proposta dalla Darca Music di Piero Dardano e Daniela Olivo e con l’ironia di Piero Procopio, che porterà sul palco il suo cabaret.

Anche l’Associazione culturale e di promozione sociale 'A filanda darà il proprio sostegno alla pregevole iniziativa e sarà presente con i componenti del "gruppo teatrale Amatoriale Dialettale ‘A filanda"  guidato da Marcella Crudo.

Oltre a essere festeggiati, i nonni saranno veri protagonisti: ciascuno avrà la possibilità di presentare un proprio talento, che sia una poesia, una canzone o un manufatto, offrendo al pubblico un frammento autentico della propria esperienza.

A rendere indelebili questi momenti saranno il videografo Giuseppe Cristiano che realizzerà un video ricordo della serata catturando i momenti salienti ed il fotografo Antonio Moniaci con scatti dedicati a ogni tavolo cogliendo preziosi dettagli che ritaglieranno momenti indimenticabili.

Gli organizzatori lanciano un appello alle associazioni del territorio, affinché “sensibilizzino i propri soci a partecipare a un appuntamento che intende valorizzare le radici familiari e, al tempo stesso, sostenere chi lavora quotidianamente a fianco delle persone più fragili”.

Successivamente saranno resi noti gli sponsor che hanno reso possibile l’iniziativa.

«Ogni nonno è un patrimonio di amore e saggezza – affermano le associazioni promotrici – e questa festa vuole essere un grande abbraccio collettivo. Sarà un momento di gioia, condivisione e solidarietà, che unisce tradizioni familiari e impegno sociale».

Segui CalabriaOk