Catanzaro – Consiglio comunale compatto sulla vicenda Telecontact

Impegno unanime per i lavoratori. Il consigliere Capellupo. «Sarò presente allo sciopero del 17 novembre»

A cura di Redazione
12 novembre 2025 09:00
Catanzaro – Consiglio comunale compatto sulla vicenda Telecontact -
Condividi

Catanzaro - Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale di Catanzaro è stata approvata all’unanimità la risoluzione sulla vicenda Telecontact, azienda che coinvolge circa 1.500 dipendenti in tutta Italia, di cui circa 450 solo nel capoluogo calabrese. La misura impegna il sindaco a intraprendere ogni utile interlocuzione istituzionale, in stretto raccordo con le organizzazioni sindacali, per mantenere alta l’attenzione sul tema a livello locale, regionale e nazionale, estendendo il confronto ai sindaci delle altre città interessate dalle unità operative Telecontact. “L’amministrazione comunale ha affrontato la vicenda con tempestività e senso di responsabilità – ha dichiarato il consigliere comunale Vincenzo Capellupo – raccogliendo subito l’appello delle forze sindacali, incontrandole, predisponendo e approvando all’unanimità la mozione in Consiglio e avviando i primi colloqui istituzionali con la Regione Calabria. Una compattezza riconosciuta anche dai rappresentanti dei lavoratori, che può diventare un modello da valorizzare”. Capellupo ha sottolineato come la vicenda Telecontact rappresenti una sfida significativa per il territorio: “Negli ultimi anni è mancata una città capace di superare gli schieramenti per presentarsi unita e autorevole di fronte alle sfide più importanti. Questa esperienza dimostra invece che, quando la città si muove insieme, può essere forte e credibile nel difendere i diritti della comunità”. Il consigliere ha espresso la propria vicinanza ai lavoratori e ha annunciato la sua partecipazione allo sciopero promosso dai dipendenti dell’azienda. “Auspico che la vicenda possa trovare una soluzione positiva nel più breve tempo possibile. Questo modo di operare, basato sull’unità d’intenti e sulla collaborazione istituzionale, deve rappresentare un nuovo punto di partenza per la vita amministrativa della città e per l’azione della classe dirigente del Capoluogo”. La risoluzione approvata dal Consiglio comunale costituisce un segnale chiaro di attenzione verso i lavoratori e di volontà di coordinamento tra istituzioni e parti sociali per garantire tutele concrete e soluzioni tempestive.

Segui CalabriaOk