Catanzaro, cambia la viabilità: da domani nuovo senso di marcia su Corso Mazzini
Modifiche temporanee per la chiusura di viale dei Normanni: ecco come si accederà al centro storico
Catanzaro - L’amministrazione comunale di Catanzaro informa che da domani, sabato 22 novembre, a partire dalle ore 07.30, entrerà in vigore l’inversione del senso di marcia su Corso Mazzini. La modifica si rende necessaria in vista della chiusura al traffico di un tratto di viale dei Normanni, che da lunedì 24 novembre sarà interessato da importanti lavori di mitigazione del rischio idrogeologico destinati a protrarsi per circa sessanta giorni.
Corso Mazzini dovrà essere percorso in direzione sud-nord, da Bellavista fino al Cavatore, con gli agenti della Polizia locale impegnati sin dalle prime ore della mattina a monitorare l’andamento della nuova circolazione e a prevenire eventuali disagi. Nelle raccomandazioni dell’amministrazione, particolare attenzione e prudenza alla guida, soprattutto nei primi giorni del nuovo assetto.
Per chi proviene da sud, sarà possibile percorrere viale dei Normanni, via Nuova e via Francesco De Seta per raggiungere Corso Mazzini. Da qui, all’altezza di piazza Cavour, si potrà scendere su via Cavour in direzione Politeama, proseguire su via Italia oppure deviare su via Jannoni per raggiungere le aree di Comune, Carmine, Grecia e Vallotta. Percorsi analoghi valgono per chi arriva da via Carlo V e zona Porta di Mare.
Per chi proviene da nord, giunto a piazza Matteotti, entreranno in vigore nuovi transiti con l’inversione del senso di marcia su via Poerio, via Raffaelli, via Sensales e via Gironda Veraldi. Da via Poerio si potrà raggiungere via De Grazia, via XX Settembre e quindi i quartieri Pianicello, Stella, Filanda e Maddalena. Proseguendo, si incrocerà via Casalinuovo, con accesso al parcheggio, e più avanti via Spasari, che porta direttamente su Corso Mazzini, all’altezza delle Poste e del liceo Galluppi. L’inversione interesserà anche via Raffaelli: da via Gironda Veraldi sarà possibile immettersi nella zona Banca d’Italia e da lì raggiungere il corso da via Serravalle o scendere su via Jannoni per arrivare in piazza Grimaldi e nelle aree del Duomo e del Rosario. In alternativa, da via Sensales si potrà deviare verso via Jannoni, sia in salita verso il centro sia in discesa verso il Politeama, collegandosi a via Italia in uscita verso la rotatoria.
Per chi proviene dalla rotatoria Gualtieri, salendo da via Antonio Pelaggi, si potrà raggiungere via Ciaccio – anch’essa invertita – e arrivare in piazza Di Tocco, da cui imboccare via Raffaelli e proseguire verso i diversi accessi al centro. Da via Casalinuovo si potrà utilizzare il parcheggio, da via Spasari accedere nuovamente al corso, mentre da via Gironda Veraldi si potrà entrare in Corso Mazzini altezza Banca d’Italia o scendere verso piazza Grimaldi. Ulteriore alternativa è via Sensales: salendo si raggiunge via Jannoni e quindi il cuore del centro, mentre scendendo si arriva verso il Politeama e via Italia. Percorrendo via Acri, invece, si potrà salire su via Monaco fino a via Poerio, ora invertita, con possibilità di accedere sia a piazza Garibaldi sia alle zone Pianicello, Stella, Filanda e Maddalena.
Contestualmente, viene istituito il senso unico su via Domenico Milelli con direzione via Italia–rotatoria Gualtieri. La misura si rende necessaria perché, con la chiusura di viale dei Normanni e con via Italia in senso vietato a salire, il flusso in entrata dalla rotatoria non avrebbe sbocchi praticabili.
La nuova organizzazione del traffico resterà in vigore per tutta la durata dei lavori su viale dei Normanni, con l’obiettivo di garantire fluidità, sicurezza e continuità negli accessi al centro storico.