Catanzaro, avvicendamenti dirigenziali: Belvedere lascia la SISCO e arriva a Crotone

La Questura di Catanzaro e la provincia registrano tre importanti cambiamenti nelle funzioni dirigenziali

A cura di Redazione
23 settembre 2025 10:45
Catanzaro, avvicendamenti dirigenziali: Belvedere lascia la SISCO e arriva a Crotone -
Condividi

La Questura di Catanzaro annuncia nuovi avvicendamenti ai vertici dirigenziali che riguardano la città e la provincia. Tra le principali novità, Costantino Belvedere, fino ad oggi dirigente della Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo (SISCO) di Catanzaro, è stato nominato capo della Squadra Mobile di Crotone. Intanto Davide Bitorzoli lascia la Questura di Crotone per dirigere la Sisco di Milano (LEGGI QUI).

Belvedere, che porta con sé una lunga esperienza investigativa, succede così a Davide Bitorzoli, recentemente nominato a Milano nello SCO, struttura nazionale che si occupa di criminalità organizzata. Il suo arrivo a Crotone segna un passaggio di testimone importante per la gestione della Mobile e per la continuità delle attività investigative sul territorio pitagorico.

Il posto di Belvedere a Catanzaro nella SISCO sarà occupato da Paola Grazia Valeriani, dirigente proveniente dalla Questura di Reggio Calabria, che andrà così a rafforzare il comparto investigativo della provincia capoluogo.

Non solo Crotone e Catanzaro: anche il Commissariato di Lamezia Terme vede un nuovo vertice. La direzione sarà affidata a Concetta Gangemi, anch’essa in arrivo dalla Questura di Reggio Calabria, che prende il posto di Antonio Turi promosso a vicario della Questura di Reggio Calabria.

Questi cambiamenti sottolineano l’impegno della Polizia di Stato nel garantire continuità e professionalità nelle strutture dirigenziali, valorizzando dirigenti esperti e favorendo il ricambio per rispondere efficacemente alle esigenze di sicurezza sul territorio calabrese.

Segui CalabriaOk